In Cammino

In cammino
Il cammino sinodale della chiesa di Spoleto-Norcia

15 maggio 2025 Una chiesa in movimento, sempre in uscita, che ha imparato l’importanza di lavorare insieme e collaborare tra più realtà, per poter crescere e migliorare. Oggi raccontiamo il cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Spoleto – Norcia. Ne parliamo con Sabrina Guerrini, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano, e con Don Luca Gentili, Cancelliere dell’Arcidiocesi.

Il Giubileo di “Pietre vive”: tra arte, gioia e perdono

13 maggio 2025 Duecento giovani da tutta Europa si sono ritrovati a Roma per il campo internazionale di formazione di “Pietre Vive”. Al centro, il tema “for-giving joy”: la gioia che perdona, vissuta attraverso arte, preghiera e servizio. Le chiese romane sono diventate luoghi di esercizi e formazione spirituale, dove la bellezza parla di Cristo. […]

In cammino
Giovani e Giubileo: la fede e il richiamo della GMG

5 maggio 2025 Le GMG e il Giubileo dei Giovani possono essere luoghi privilegiati di incontro e scambio tra le generazioni. Momenti in cui la Chiesa riscopre di avere tanto ancora da dire ai più giovani e i giovani mostrano di avere molto da offrire alla stessa Chiesa. Che esperienza è quella della GMG? Perché […]

In cammino
Incontro, dialogo e preghiera: la settimana ecumenica di Bari

6 maggio 2025 Incontrarsi, pregare insieme, ascoltare, anche in momenti conviviali, in un clima cordiale e fraterno: oggi raccontiamo la settimana di animazione ecumenica dell’arcidiocesi di Bari – Bitonto. Una settimana di eventi e preghiera, per conoscere e a far dialogare le diverse chiese cristiane sul territorio e aprire orizzonti nuovi di dialogo e pace. […]

In cammino
Servire gli altri per scoprire se stessi: l’esperienza di Young Caritas

30 aprile 2025 Avvicinare i più giovani a sperimentare la carità e superare le mancanze nella partecipazione giovanile. L’esperienza di YOUng Caritas è quella di un “primo annuncio” alla solidarietà, una possibilità che ormai sempre più territori affiancano al lavoro delle Caritas diocesane. Ne parliamo con Luca Servidati dell’Équipe Nazionale YOUng Caritas, e con Margherita […]

In cammino
Dal sinodo ai seminari: la riflessione sul cammino dei futuri sacerdoti

29 aprile 2025 Quanto conta la dimensione comunitaria e la condivisione in un percorso vocazionale? Come permettere ai ragazzi che si avvicinano all’ordinazione presbiterale di vivere esperienze significative nella carità? Partiamo da queste domande per scoprire nuovi progetti formativi, e proposte di cammino per i futuri sacerdoti. Ne parliamo con Mons. Giampaolo Dianin, Vescovo di […]

In cammino
L’eredità di Francesco: chiamati alla responsabilità della speranza

28 aprile 2025 La speranza si rivela come la responsabilità più grande di chi crede: non un’illusione passiva, ma un’opera attiva dello spirito, un cammino da costruire insieme. È un momento in cui la comunità di credenti cattolici è chiamata a unire le forze, a cercare insieme la luce oltre il buio, accogliendo la sfida […]

In cammino
Diocesi e Quaresima: a Roma la Via Crucis degli invisibili

16 aprile 2025 Un momento di preghiera e condivisione, per camminare insieme come comunità e riconoscere nella Passione di Cristo le sofferenze di oggi: è la Via Crucis degli Invisibili, organizzata per il secondo anno dalla Caritas di Roma. Un percorso attraverso i luoghi simbolo della marginalità urbana, ricordando con la preghiera i poveri, gli […]

In cammino
Diocesi e Quaresima: tempo di riflessione e creatività

15 aprile 2025 La Quaresima è un tempo di riflessione e di grande creatività nella diocesi italiane. Alla vigilia del Triduo Pasquale andiamo a scoprire due iniziative che hanno animato le diocesi in questo tempo: una via Crucis dal nome speciale, “L’ora d’amore” della diocesi di Piacenza – Bobbio, e un podcast, realizzato dai ragazzi […]

In cammino
Il cammino sinodale della Diocesi di Prato

10 aprile 2025 Una diocesi, quella di Prato, con un cammino sinodale vivo, ricco di esperienze e proposte. Possibilità pastorali che trovano spazio nella vita diocesana di tutti i giorni con un’attenzione ai giovani, alla partecipazione e alle esperienze di dialogo. Ne parliamo con il Vescovo di Prato Mons. Giovanni Nerbini, e con Maria Laura […]