In Cammino

In cammino
Giovani e santa messa: nuovi linguaggi per riscoprire il rito

11 novembre 2025 Prendersi il tempo giusto per vivere un momento come importante quello della Santa Messa. È possibile? L’esperienza dell’Eucarestia è qualcosa che riguarda il nostro modo di essere ed essere comunità. Ne parliamo con P. Cristiano Laino, Direttore della Pastorale Giovanile del Centro Poggeschi Gesuiti di Bologna, e con Maria Velia Gianfelici, dell’esperienza […]

In cammino
Vita da “canonico”: le giornate di un parroco tra fiction e realtà

10 novembre 2025 La vita del parroco è fatta di tanti piccoli istanti. Gioie, dolori, preoccupazioni che si condividono con una comunità. Tutto questo si manifesta attraverso una coralità evangelica che la serie tv “Canonico” mette in luce. Ne parliamo con l’attore Michele La Ginestra e con Don Marco Ricci, Parroco del SS. Rosario ad […]

In cammino
Giovani, gli oratori e l’esempio di San Carlo Acutis

7 novembre 2025 L’esempio di San Carlo Acutis è un’ispirazione profonda per i più giovani che vivono quotidianamente gli oratori. Testimonianze che proviamo a raccogliere attraverso le esperienze pastorali degli oratori milanesi e degli oratori “digitali” presenti nelle parrocchie dell’Arcidiocesi di Torino. Ne parliamo con Don Stefano Guidi, responsabile FOM – Fondazione Oratori Milanesi, con […]

In cammino
Francesco a Gubbio: quando una comunità non ha paura del lupo

6 novembre 2025 Francesco e il Lupo: un incontro che è stato al centro di simboli, rievocazioni, meditazioni e che in questi anni di centenari francescani è possibile rileggere anche attraverso il legame speciale che il Santo d’Assisi ha con la città di Gubbio. Ne parliamo con Mons. Luciano Paolucci Bedini, Vescovo delle Diocesi di […]

In cammino
Quella fatica di essere prete

4 novembre 2025 Come stanno davvero i sacerdoti oggi? Dietro un sorriso alla fine di una Messa si nasconde delle volte una profonda fatica: i preti sono sovraccarichi, soli, tirati da ogni parte. Le responsabilità e le aspettative li mettono in crisi. Ne parliamo con Don Stefano Guarinelli, consultore del Dicastero per il Clero.

In Cammino
I 50 anni del movimento giovanile salesiano

3 novembre 2025 50 anni di Movimento Giovanile Salesiano: una comunità viva composta da giovani che vivono in parrocchie, oratori, associazioni unite dall’animazione e dal carisma salesiano. Il Movimento Giovanile Salesiano è un servizio rivolto alla Chiesa e a ogni giovane che desideri partecipare. Ne parliamo con Simone Scarlata, del Movimento Giovanile Salesiano della Sicilia, […]

In cammino
Migranti e rifugiati testimoni di speranza

30 ottobre 2025 I migranti possono essere testimoni di speranza? Oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda, partendo dalle iniziative della Fondazione Migrantes della CEI e dalle testimonianze in arrivo dal Festival della Migrazione, evento diffuso in corso in questi giorni in Emilia Romagna. Ne parliamo in studio con Cristina Molfetta, dell’Area Ricerca e Documentazione […]

In cammino
Così in cielo, così in terra: osservare il cosmo per scoprire la fede

29 ottobre 2025 Tra cielo e terra si stende una soglia che accende lo sguardo e risveglia l’immaginazione della fede. Osservare il cosmo, contemplare il creato ci conduce su un sentiero di meraviglia, dove il mondo visibile diventa una porta verso un mistero più profondo. Provare a cercare risposte oltre il nostro orizzonte del quotidiano […]

In cammino
Sinodo delle chiese italiane: approvato il documento di sintesi

27 ottobre 2025 Quattro anni di sfide, ascolto, domande e riscoperta delle comunità: si è chiusa sabato la terza assemblea sinodale che ha votato e approvato il documento di sintesi del Cammino Sinodale che le diocesi in Italia hanno portato avanti dal 2021 ad oggi. Che strade percorrerà la Chiesa italiana dopo questo momento che […]