In Cammino

In Cammino
Chiesa e giustizia: spazi e idee per tornare ad essere liberi

26 ottobre 2023 Una Chiesa che cammina con i detenuti. Il vescovo di Piacenza-Bobbio, mons. Adriano Cevolotto, ha sottoscritto con il Centro di Servizio per il Volontariato Emilia un protocollo d’intesa, con il quale la diocesi si impegna a promuovere tra le parrocchie e gli uffici e i servizi diocesani la possibilità di accogliere persone […]

In Cammino
Il cammino sinodale della Chiesa di Milano

25 ottobre 2023 Puntata dedicata al cammino sinodale della diocesi di Milano, che ruota attorno alle assemblee sinodali, luogo di confronto e condivisione. In studio ci sarà Susanna Poggioni, referente sinodale della diocesi di Milano. Collegato da Luino Don Luca Ciotti, parroco.

In Cammino
Casa dello studente: da stanze vuote a luoghi di vita

24 ottobre 2023 A Vittorio Veneto la Casa dello Studente ha riaperto dopo 15 anni di chiusura, ed è diventata un luogo di aggregazione, crescita e condivisione gestito dalla Fondazione Caritas di Vittorio Veneto, che sostiene e ospita tanti progetti e iniziative, con un’attenzione speciale a tutto ciò che può favorire il recupero di autonomia […]

In Cammino
Chiesa e laici, dalla formazione all’evangelizzazione

23 ottobre 2023 La formazione dei laici si può fare in mille modi, ma richiede in ogni caso molta cura, per rispondere ad esigenze sempre diverse. La Scuola di Evangelizzazione Diocesana di Napoli, che è iniziata il 13 ottobre scorso, si basa sul cammino personale e sull’esperienza diretta di azioni di evangelizzazione sul territorio. La […]

In Cammino
Chiesa e migranti, accogliere per costruire la comunità

  20 ottobre 2023  “Liberi di scegliere se migrare o restare” è il titolo del 32° rapporto sull’immigrazione di Migrantes e Caritas, nonché il titolo del Messaggio del papa per la Giornata Mondiale del Migrante 2023. In Italia il numero degli immigrati non cresce in maniera significativa: nel 2022 c’erano 5.050.257 cittadini stranieri e l’anno […]

In Cammino
Chiesa e territorio, all’oratorio per imparare ad impegnarsi

18 ottobre 2023 A Messina, la parrocchia di Santa Maria Annunziata e San Giuseppe, che si trova in un quartiere di periferia, ha appena concluso il progetto “Oratorio Aumentato”, per combattere la povertà educativa e valorizzare le bellezze del territorio. Facciamo un bilancio e cerchiamo di capire che cosa è, oggi, un oratorio e a […]

In Cammino
Chiesa e lavoro: quando l’impresa nasce in parrocchia

17 ottobre 2023 La creatività dei giovani, la formazione ricevuta, gli spazi messi a disposizione dalla parrocchia… Così nascono esperienze interessantissime, che poi aprono le ali e spiccano il volo. E le parrocchie diventano generative. Ne raccontiamo due: l’impresa sociale Sophia, che a Roma si occupa di immigrazione, inserimento lavorativo, formazione nelle scuole; e Brew […]

In Cammino
Il sogno della Chiesa di Caserta, il campo Laudato Si

16 ottobre 2023 La “Laudato si’” sempre più spesso si incarna in progetti di ecologia integrale. A Caserta una vasta area abbandonata, il Macrico, grazie all’impegno della diocesi diventerà un Campo Laudato Sì’: uno spazio di accoglienza e incontro, pieno di verde, dove si promuove una nuova qualità della vita. Ne parliamo con don Antonello […]

In Cammino
Il futuro delle parrocchie: unioni, riforme e alleanze

13 ottobre 2023 Da Pisa la storia di come dall’unione delle due parrocchie di San Martino e San marco – inizialmente ostacolata dalla popolazione – sia nata una comunità solidale e capace di rigenerare il territorio, attraverso diversi progetti di solidarietà e accoglienza. Ce ne parlano Stefano e Luisa Biondi, focolarini della parrocchia che hanno […]