In Cammino

In cammino
Chiesa ed economia, l’esperienza dei gruppi di acquisto diocesani

7 ottobre 2025 Ventuno diocesi della Campania si sono messe insieme per dar vita al primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico italiano. Perché questa scelta apre nuove prospettive e opportunità per le parrocchie? Ne parliamo con Don Claudio Francesconi, Direttore dell’Ufficio Economato e Amministrazione della CEI, con Daniele Ferrari, Amministratore del Gruppo di Acquisto dell’Arcidiocesi […]

In cammino
La cura del Creato e l’impegno delle Chiese in Italia

6 ottobre 2025 Si è concluso il Tempo del Creato: un momento che anche per la Chiesa italiana è fondamentale per riflettere sulla nostra casa comune. La cura della casa comune passa da scelte trasformative per tutte le diocesi e le comunità. In studio Prof. Marco Marchetti del Tavolo per la Custodia del Creato della […]

In cammino
Paesi abbandonati: la proposta pastorale della Chiesa

3 ottobre 2025 Riabitare l’Italia, in particolare le aree maggiormente desertificate e meno tutelate, è una scelta che dipende anche dalla presenza pastorale della Chiesa italiana. Una puntata sul significato di una pastorale per le aree interne. In studio Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, e in collegamento, Nico De Vincetiis, Coordinatore del Forum per […]

In cammino
Le sfide di un missionario in città

2 ottobre 2025 Si può essere missionari in città? Nelle periferie e nel centro città ci sono diverse storie, vissuti ed esperienze che richiedono un’azione missionaria che non si limita ai paesi lontani, ma si estende alla diffusione della fede in ogni luogo, anche vicino casa, creando un legame di unità e attenzione verso gli […]

In cammino
Sinodo e Catechesi: nuove vie per la trasmissione della fede

30 settembre 2025 Nel cuore del Cammino sinodale, dove la catechesi si fa voce e ascolto. Tra le luci del Giubileo e le voci delle diocesi, si intrecciano riflessioni e visioni. Come annunciare oggi il Vangelo? Un tempo di grazia, per lasciarci edificare dallo Spirito che parla attraverso la comunità. In studio, Don Valentino Bulgarelli, […]

In cammino
La Chiesa Italiana verso la Terza Assemblea Sinodale

29 settembre 2025 Una puntata di ascolto e confronto verso la III Assemblea sinodale che si terrà a Roma il prossimo 25 ottobre. Un punto sull’estate vissuta dalla Chiesa italiana in vista dell’importante appuntamento sinodale. In studio, Gabriele Camillo del Comitato Nazionale del Cammino sinodale.

In Cammino
Gli anni 80 del “Centro oratori romani”

3 giugno 2025 Il percorso del COR è una storia che unisce tradizione e accoglienza a una straordinaria capacità di trasformazione. Per 80 anni, il centro si è distinto nella formazione di oratori concepiti come vere e proprie case accoglienti, dove ogni incontro diventa occasione di crescita e di condivisione. Una storia che oggi raccontiamo […]

In Cammino
Giubileo della speranza: l’anno santo nelle università

30 maggio 2025 Nel Giubileo della Speranza 2025 i giovani universitari si fanno pellegrini in un cammino che rinnova la fede e apre nuove prospettive per il futuro. Il percorso universitario incarna un senso di intraprendere un viaggio esistenziale, che assume un nuovo significato un anno come quello che stiamo sperimentando. Ne parliamo con Don […]

In cammino
Arte, diocesi e Giubileo: la creatività che genera comunità

30 maggio 2025 L’arte può essere un linguaggio che ci accompagna a sperimentare la speranza del Giubileo e dell’essere pellegrini? In occasione del Giubileo 2025 le diocesi italiane hanno proposto un progetto sul patrimonio conservato nei luoghi di culto e negli istituti culturali ecclesiastici (MAB – musei archivi biblioteche), che celebra il legame delle comunità […]