In Cammino

In Cammino
Itinerari giubilari: la diocesi di Grosseto e “Il cammino di padre Giovanni”

Un pellegrinaggio che attraversa la Maremma toscana, sulle tracce del venerabile agostiniano Padre Giovanni Nicolucci: è “Il cammino di Padre Giovanni”, progetto ideato dalla Diocesi di Grosseto per avvicinare questa figura all’uomo contemporaneo, farlo conoscere anche al di fuori delle mura delle parrocchie, riscoprire la storia e la spiritualità di un territorio. Ne parliamo con […]

In cammino
DA TRIESTE ALLE DIOCESI: PROSEGUE IL CAMMINO DELLE SETTIMANE SOCIALI

L’iniziativa delle Piazze della Democrazia è nata come esperienza aperta e testimonianza di Chiesa in uscita all’interno del percorso delle Settimane Sociali. Una possibilità di partecipazione che sta trovando spazio nelle diocesi di tutta Italia, un’occasione per tornare “Al cuore della democrazia”. Ne parliamo con Fulvio Barni, Direttore dell’Ufficio per la Pastorale Sociale e del […]

In cammino
La festa di Santa Rita da Cascia

22 maggio 2025 Il 22 maggio si celebra la Festa di Santa Rita, una delle Sante più amate nel mondo, simbolo di perdono, pace e speranza. Un appuntamento spirituale e popolare che ogni anno richiama migliaia di pellegrini da tutto il mondo. A rendere ancora più speciale l’edizione di quest’anno è un ricordo particolarmente significativo: […]

In cammino
Luoghi e persone, così la chiesa costruisce comunità

21 maggio 2025 In un tempo segnato da incertezze, la costruzione di nuove chiese può sembrare un’iniziativa quasi fuori dal tempo. Le storie che provengono dalla comunità ci raccontano tutt’altro: ci parlano di una fede viva, e soprattutto di speranza concreta che prende forma in luoghi e nei gesti che entrano a far parte della […]

In Cammino
Dalla parte delle famiglie: la sfida della scuola cattolica

19 maggio 2025 La FIDAE – la federazione di Scuole Cattoliche primarie e secondarie compie 80 anni, e rinnova l’impegno per una scuola alla portata di tutti, e per la difesa della libertà educativa, per accompagnare l’educazione dei ragazzi, aiutandoli a mettersi in gioco, ad avere un orizzonte di speranza, a costruire la società del […]

In cammino
Monastero di Siloe, dove la fede accoglie l’arte

16 maggio 2025 In un spazio di incontro tra arte e fede, si è aperto un percorso di meditazione e bellezza al monastero di Siloe: l’iniziativa “Incontri d’Arte del Mondo” ha trasformato questi luoghi in spazi di creatività. Artisti internazionali hanno lavorato forme e materiali per dar voce ad un messaggio di pace e fraternità. […]

In cammino
Il cammino sinodale della chiesa di Spoleto-Norcia

15 maggio 2025 Una chiesa in movimento, sempre in uscita, che ha imparato l’importanza di lavorare insieme e collaborare tra più realtà, per poter crescere e migliorare. Oggi raccontiamo il cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Spoleto – Norcia. Ne parliamo con Sabrina Guerrini, direttore dell’Ufficio Catechistico diocesano, e con Don Luca Gentili, Cancelliere dell’Arcidiocesi.

Il Giubileo di “Pietre vive”: tra arte, gioia e perdono

13 maggio 2025 Duecento giovani da tutta Europa si sono ritrovati a Roma per il campo internazionale di formazione di “Pietre Vive”. Al centro, il tema “for-giving joy”: la gioia che perdona, vissuta attraverso arte, preghiera e servizio. Le chiese romane sono diventate luoghi di esercizi e formazione spirituale, dove la bellezza parla di Cristo. […]

In cammino
Giovani e Giubileo: la fede e il richiamo della GMG

5 maggio 2025 Le GMG e il Giubileo dei Giovani possono essere luoghi privilegiati di incontro e scambio tra le generazioni. Momenti in cui la Chiesa riscopre di avere tanto ancora da dire ai più giovani e i giovani mostrano di avere molto da offrire alla stessa Chiesa. Che esperienza è quella della GMG? Perché […]

In cammino
Incontro, dialogo e preghiera: la settimana ecumenica di Bari

6 maggio 2025 Incontrarsi, pregare insieme, ascoltare, anche in momenti conviviali, in un clima cordiale e fraterno: oggi raccontiamo la settimana di animazione ecumenica dell’arcidiocesi di Bari – Bitonto. Una settimana di eventi e preghiera, per conoscere e a far dialogare le diverse chiese cristiane sul territorio e aprire orizzonti nuovi di dialogo e pace. […]