In Cammino

In cammino
Servire gli altri per scoprire se stessi: l’esperienza di Young Caritas

30 aprile 2025 Avvicinare i più giovani a sperimentare la carità e superare le mancanze nella partecipazione giovanile. L’esperienza di YOUng Caritas è quella di un “primo annuncio” alla solidarietà, una possibilità che ormai sempre più territori affiancano al lavoro delle Caritas diocesane. Ne parliamo con Luca Servidati dell’Équipe Nazionale YOUng Caritas, e con Margherita […]

In cammino
Dal sinodo ai seminari: la riflessione sul cammino dei futuri sacerdoti

29 aprile 2025 Quanto conta la dimensione comunitaria e la condivisione in un percorso vocazionale? Come permettere ai ragazzi che si avvicinano all’ordinazione presbiterale di vivere esperienze significative nella carità? Partiamo da queste domande per scoprire nuovi progetti formativi, e proposte di cammino per i futuri sacerdoti. Ne parliamo con Mons. Giampaolo Dianin, Vescovo di […]

In cammino
L’eredità di Francesco: chiamati alla responsabilità della speranza

28 aprile 2025 La speranza si rivela come la responsabilità più grande di chi crede: non un’illusione passiva, ma un’opera attiva dello spirito, un cammino da costruire insieme. È un momento in cui la comunità di credenti cattolici è chiamata a unire le forze, a cercare insieme la luce oltre il buio, accogliendo la sfida […]

In cammino
Diocesi e Quaresima: a Roma la Via Crucis degli invisibili

16 aprile 2025 Un momento di preghiera e condivisione, per camminare insieme come comunità e riconoscere nella Passione di Cristo le sofferenze di oggi: è la Via Crucis degli Invisibili, organizzata per il secondo anno dalla Caritas di Roma. Un percorso attraverso i luoghi simbolo della marginalità urbana, ricordando con la preghiera i poveri, gli […]

In cammino
Diocesi e Quaresima: tempo di riflessione e creatività

15 aprile 2025 La Quaresima è un tempo di riflessione e di grande creatività nella diocesi italiane. Alla vigilia del Triduo Pasquale andiamo a scoprire due iniziative che hanno animato le diocesi in questo tempo: una via Crucis dal nome speciale, “L’ora d’amore” della diocesi di Piacenza – Bobbio, e un podcast, realizzato dai ragazzi […]

In cammino
Il cammino sinodale della Diocesi di Prato

10 aprile 2025 Una diocesi, quella di Prato, con un cammino sinodale vivo, ricco di esperienze e proposte. Possibilità pastorali che trovano spazio nella vita diocesana di tutti i giorni con un’attenzione ai giovani, alla partecipazione e alle esperienze di dialogo. Ne parliamo con il Vescovo di Prato Mons. Giovanni Nerbini, e con Maria Laura […]

In Cammino
Dialogo ecumenico e interreligioso: la parola ai giovani

9 aprile 2025 Momenti di incontro per prepararsi ad un orizzonte di dialogo interreligioso. La possibilità di ascoltarsi e dare spazio alle testimonianze dell’altro: raccontiamo una “buona pratica”, un momento di condivisione tra giovani che c’è stato e continuerà verso l’incontro dei Responsabili nazionali delle Religioni in Italia del prossimo giugno. Ne parliamo con Don […]

In Cammino
Giubileo e pellegrinaggi: tra antichi cammini e nuove tecnologie

8 aprile 2025 Giubileo, tempo di pellegrinaggio: vediamo in che modo i pellegrini sono supportati nel vivere i percorsi giubilari, attraverso le nuove tecnologie, l’impegno dei volontari sul campo, e la sinergia tra Chiesa e istituzioni. Ne parliamo con Don Michele Gianola, Direttore dell’Ufficio Nazionale Per La Pastorale Del Tempo Libero, Turismo E Sport della […]

In cammino
LE PROPOSTE DEGLI SCOUT D’EUROPA PER IL GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI

7 aprile 2025 Il Giubileo come un’occasione formativa che aiuta a scoprire il proprio posto nel mondo, a crescere insieme come comunità e a riscoprire il valore della solidarietà. Le “opere di misericordia” degli scout FSE, che attraverso il supporto di formatori ed educatori, hanno pensato percorsi che sostengono i giovani nel loro cammino di […]

In Cammino
Pastorale universitaria, laboratorio di speranza

4 aprile 2025 L’università può essere un laboratorio di speranza? Con questa domanda entriamo nel mondo della pastorale universitaria, proviamo a capire cosa cercano e di cosa hanno bisogno i ragazzi che iniziano un nuovo percorso di studi, e in che modo l’esperienza dell’accompagnamento spirituale negli anni di formazione universitaria incide sulla costruzione del futuro. […]