In giro per l’Italia

In giro per l’Italia
Donatella Bianchi, presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre

8 febbraio 2024 Giornalista e conduttrice tv, Donatella Bianchi è stata per otto anni presidente del WWF Italia. Oggi è presidente del Parco Nazionale delle 5 Terre, uno dei più piccoli, ma più densamente popolati e che ingloba anche il Parco Letterario intitolato ad Eugenio Montale. Con la nostra ospite conosciamo meglio questo magnifico territorio, […]

In giro per l’Italia
Santo Stefano di Sessanio (AQ)

7 febbraio 2024 Fabio Santavicca è il sindaco di Santo Stefano di Sessanio (AQ), un paese che figura nella lista dei borghi più belli d’Italia, situato nel magnifico scenario del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Si erge a 1250 metri sul livello del mare ed è uno dei primi centri […]

In giro per l’Italia
Vitorchiano (VT)

Vitorchiano (VT) è un borgo della Tuscia viterbese, costruito interamente su rocce di peperino, caratteristica che lo rende una sorta di “borgo sospeso”. La sua storia è legata strettamente a quella di Roma, come ci racconta Michele De Santis, vicepresidente della Pro Loco, ma è anche un luogo dalle insolite peculiarità, come la presenza di […]

In giro per l’Italia
Arcumeggia (VA)

Arcumeggia (VA) è il più importante dei “paesi dipinti” in Italia: un paesino di soli 50 abitanti, immerso nel bellissimo territorio del varesotto, tra valli, catene montuose e laghi. E’ una frazione di Casalzuigno, da visitare attraverso i percorsi artistici realizzati da pittori di fama internazionale che, negli anni, hanno affrescato le case del paese, […]

In giro per l’Italia
Fabbriche di Vergemoli (LU)

Il territorio della Garfagnana offre tantissimi spunti che spingono il turista a visitare questi luoghi e i suoi borghi, immersi in una natura variegata e rigogliosa: oggi visitiamo Fabbriche di Vergemoli (LU), con le Grotte del Vento, l’Eremo di Calomini, il Monte Forato e altri luoghi imperdibili. Col sindaco, Michele Giannini, si parla anche delle […]

In giro per l’Italia
Mamoiada (NU)

Uno degli eventi più celebrati della Sardegna, capace di richiamare migliaia di turisti da ogni parte d’Italia e d’Europa, è senz’altro il carnevale di Mamoiada (NU), con le sue maschere tipiche e i riti perpetuati da Mamuthones e Issohadores. Della tradizione del carnevale e dei suoi significati parliamo con Marina Piu, segretaria della Pro Loco […]

In giro per l’Italia
Pollica (SA)

Stefano Pisani è sindaco di Pollica (SA), patria della Dieta Mediterranea. Con le frazioni più importanti e le spiagge di Acciaroli e Pioppi, è una meta molto ambita per il turismo estivo e marinaro, ma la bellezza dei luoghi, la storia e la cultura, il paesaggio, il clima e i prodotti tipici, ne fanno un […]

In giro per l’Italia
Putignano (BA)

Tanti sono le città e i borghi italiani dove il carnevale è uno degli eventi più celebrati e oggi entriamo anche noi nelle atmosfere carnascialesche, col racconto del carnevale più antico d’Europa: da 630 anni, infatti, Putignano (BA) festeggia con le sue maschere tipiche, carri allegorici e autentiche sculture in cartapesta. Ci racconta tutto Luigi […]

In giro per l’Italia
Treviso

E’ Andrea Vettoretti, musicista e chitarrista di fama internazionale, ad accompagnarci oggi in un percorso che attraversa Treviso, conosciuta anche come la “piccola Venezia”: i canali, gli eleganti palazzi medievali, le piazze, le fontane e i mulini ci raccontano una città d’acqua e di arte, con mille scorci e curiosità.    

Il giro per l’Italia
Quartiere ebraico romano

26 gennaio 2024 Oggi vogliamo dedicare la puntata alla Giornata della Memoria e lo facciamo visitando il quartiere ebraico romano. Ci accompagna in una piacevolissima passeggiata virtuale Micaela Pavoncello, guida turistica e membro della comunità ebraica della capitale: con lei andiamo alla scoperta di luoghi, storia, aneddoti e memorie di un popolo che abita da […]