Inblu l’economia

InBlu L’Economia
L’anno delle competenze e il capitale spirituale di EoF

18 marzo 2023 “Formazione avanti tutta”. Il 2023 è l’anno europeo delle Competenze. Apprendere alla velocità del cambiamento in atto per tutto l’arco della vita, sviluppare nuove abilità, le abilità dei nuovi cacciatori e raccoglitori della conoscenza, per cogliere le infinite opportunità di apprendimento presenti nell’infosfera, sono alcune delle riflessioni sviluppate dal nostro primo ospite, […]

InBlu L’Economia
La visita sospesa e il senso della finanza

Quasi tutti, specialmente al Sud e a Napoli in particolare, conoscono la buona pratica del “caffè sospeso”. Da cui prende spunto l’iniziativa che presentiamo in questa puntata: le “visite sospese”, progetto realizzato da DoctorApp insieme a Banca delle Visite per offrire cure gratuite alle categorie più fragili. Avremo con noi il fondatore di DoctorApp, Alessandro […]

InBlu l’Economia
Quel mastodonte dell’Inps e il nuovo welfare possibile

4 marzo 2023 Nessuno scommetterebbe un euro sulla riconferma di Pasquale Tridico alla presidenza dell’Inps, scriveva qualche giorno fa su Avvenire Nicola Pini, in occasione della presentazione del libro appena pubblicato dall’economista insieme a Enrico Marro e intitolato “Il lavoro di oggi, la pensione di domani”. Ogni governo, del resto, vorrebbe una persona di fiducia […]

InBlu l’Economia
Il paradosso della felicità e quanto è buono il cioccolato

25 febbraio 2023 L’obiettivo dell’ultima ricerca realizzata dal Museo del Risparmio di Torino era capire se i modelli di gestione del denaro sono parte del contenuto educativo offerto dai genitori, in che modo questi contenuti si trasferiscono a livello generazionale e come vengono fatti propri dai ragazzi. Una delle indicazioni emerse è che laddove la […]

InBlu l’Economia
La maledizione delle materie prime e quella (meno tragica) dell’inflazione

18 febbraio 2023 “Bene comune, mondialità e pace” è uno dei tanti percorsi attivati sul territorio dal movimento “Economy of Francesco”. Il processo di EoF continua, cammina, sta coinvolgendo tanti altri economisti, imprenditori, studenti, docenti e politici per riscrivere una finanza etica e un capitalismo basato sulla dignità umana, sulla cura e sulle relazioni. E […]

InBlu l’Economia
Sostenibilità in finanza Sostenibilità all’opera

11 febbraio 2023 Il cosiddetto greenwashing comincia a dare qualche problema concreto. Il greenwashing è quella pratica malsana per cui un’azienda si fa bella definendosi a parole amica dell’ambiente, attenta all’ambiente, innamorata dell’ambiente chi più ne ha più ne metta, ma poi in pratica, a conti fatti, sotto il bel vestito “green” ci si trova […]

InBlu l’Economia
Come ri-formare il Rdc e come e-formare oggi

4 febbraio 2023 Il governo, fra i primi atti dopo il suo insediamento, ha deciso e comunicato una abrogazione del Reddito di Cittadinanza dal primo gennaio del 2024, senza dire però con che cosa verrà sostituito; oltre a ciò, ha stabilito la limitazione della sua durata solamente per i primi sette mesi del 2023 per […]

InBlu L’Economia
Proteggersi dall’inflazione e nuovi modi di “formare”

28 gennaio 2023 Nel 1982, l’anno dei fantastici mondiali di Spagna vinti dall’Italia, l’inflazione viaggiava a doppia cifra, come oggi, ma un Bot rendeva addirittura il 20% contro il 3% di questo inizio 2023. Come si fa, se così stanno le cose, a proteggere i propri risparmi dal caroprezzi? Di questo parliamo nella prima parte […]

InBlu L’Economia
Giovani e lavoro – Da EoF agli Its

21 gennaio 2023 Giovani e lavoro. I pilastri di In Blu l’Economia, probabilmente, per quel che riguarda le tematiche extra-finanziarie. Sarà con noi nella prima parte del programma una colonna di Economy of Francesco, il grande movimento di giovani economisti, change-maker e imprenditori sociali voluto da papa Francesco: Valentina Rotondi, autrice insieme a Paolo Santori […]

InBlu L’Economia
Prendere le misure alla finanza

Il 2022 verrà ricordato come il peggiore degli ultimi 20 anni sui mercati azionari globali. Del resto, non sono mancati fenomeni estremi, in uno strano parallelismo con quelli climatici: dalle conseguenze della guerra in Ucraina, conseguenze economiche e geopolitiche, all’inflazione tornata a due cifre; dalle difficoltà della Cina, fino al cambio di politica monetaria delle […]