La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
La vita di un albero raccontata da se’ medesimo

Passano gli anni e Gina Fronzuta, una simpatica, attenta, curiosa e loquace quercia, cresce incrementando gli anelli del suo tronco, sempre più forte e robusto. Crescono anche i rami e la sua chioma ombrosa, che spesso dà riparo a uccelli e ad altri animali del bosco. Gina Fronzuta parla con loro, scopre le loro storie, […]

La Biblioteca dei ragazzi
L’arancia

Questa è la storia di un’arancia, un’arancia bellissima che fa venire voglia di mangiarsela, o di farne una spremuta o di metterla in bella mostra sopra un banchetto del mercato. Purtroppo tutti quelli che si trovano fra le mani la bellissima arancia, la perdono. E passando di mano in mano, mossa dal caso e dalle […]

La biblioteca dei ragazzi
Alla mia altezza

22 ottobre 2022 Un libro per lettori piccoli, piccolissimi…che gattonano! Si intitola “Alla mia altezza” ed è scritto da Barbara Ferraro ed illustrato da Silvia Molteni. Un libro garbato, con tanti dettagli fantasiosi da ricercare tra le immagini, che racconta le prime autonomie dell’infanzia lasciando grande spazio all’immaginazione. Un albo dal formato quadrato e la […]

La biblioteca dei ragazzi
Taxi Pazzi

22 ottobre 2022 C’è un papà che viaggia molto, e che spesso prende il taxi. E ogni volta che ci sale, accadono cose straordinarie! Un tassista lo porta nel Medioevo a sconfiggere un re crudele. Un altro è un topo, il taxi è di formaggio, e decolla verso la luna. Ma alla fine il papà […]

La biblioteca dei ragazzi
Le avventure del sotto sotto

22 ottobre 2022 Jo, Marta, Vera, Tommy e Bareggi non potrebbero essere più diversi di così. La sola cosa che hanno in comune sembra essere la scuola che frequentano e che nasconde un segreto proprio sotto i loro piedi: un immenso labirinto sepolto da oltre ottant’anni… “Le avventure del sotto sotto” è racconto travolgente, che […]

La biblioteca dei ragazzi
Attività per imparare la matematica

15 ottobre 2022 Con Andrea Lupi, Segretario generale della Fondazione Montessori, raccontiamo l’”Album didattico Montessori. Attività per imparare la matematica” (Erickson). Un album dedicato alle attività per imparare la matematica fin dai primissimi anni d’età, finalizzate ad allenare il ragionamento attraverso la conoscenza «concreta» dei numeri e della scienza.

La biblioteca dei ragazzi
Mio figlio è uno sgusciato

15 ottobre 2022 Guscio, superpoteri, scuola, festa, felicità, sfide, domani: sono sette (più una piccola sorpresa finale) le parole che Mimmo Pesce sceglie per provare a descrivere ciò che Tommaso, suo figlio, e tutti i ragazzi che come lui sono autistici vivono nella quotidianità. Lo fa nel libro “Mio figlio è uno sgusciato” (De Agostini).

La Biblioteca dei ragazzi
In viaggio per la terra di mezzo

8 ottobre 2022 Leggere in fondo è un po’ come viaggiare. Nello spazio e nel tempo. E’ quello che avviene leggendo il libro di Nicolas Gentile in “In viaggio per la terra di mezzo” (Electa Junior). Guida assolutamente non ufficiale al mondo de «Il Signore degli Anelli», con schede pratiche per riconoscere un elfo, tantissime […]