Le parole dell’estate

Le parole dell’estate
I viaggi

28 agosto 2023 Il modo più bello per viaggiare è farlo lentamente… Per assaporare un po’ il gusto della lentezza, chiacchieriamo con Alberto Monteverdi, presidente di TurboLenta APS, tra gli organizzatori del Festival della Lentezza, dedicato al tempo e al pensiero lento e sostenibile. Dal primo Bosco del Tempo italiano a Colorno ai Balconi volanti […]

Le parole dell’estate
Il cielo e le stelle

25 agosto 2023 Com’è il cielo dell’estate? Cosa dicono le stelle ad agosto? Con Paolo Volpini della Commissione Divulgazione dell’Unione Astrofili Italiani ripassiamo anche le Costellazioni della bella stagione, con uno sguardo ai Pianeti e alla Superluna

Le parole dell’estate
I paesaggi

24 agosto 2023 Quest’estate i paesaggi italiani hanno affrontato nuove difficoltà dovute al clima. E’ il punto di partenza per la chiacchierata con Federica Armiraglio, Responsabile delle Campagne Nazionali del FAI: le iniziative, gli aggiornamenti sui nuovi restauri, le “Sere FAI d’Estate” e il contest “Narrate, gente, la vostra terra”

Le parole dell’estate
Il cibo

23 agosto 2023 Con chi potremmo parlare del cibo dell’estate se non Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, la principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Le alte temperature fanno volare gli acquisti di gelato e i consumi di frutta e verdura ma il caldo torrido, dopo alluvioni e siccità, dà seguito alla […]

Le parole dell’estate
Le canzoni

22 agosto 2023 La musica e l’estate hanno uno stretto legame, al di là di tormentoni e hit. Roberto Caselli, scrittore di musica e giornalista che si è occupato dei più grandi artisti – scrivendo ad esempio la storia del rock, del blues e della canzone italiana ci consiglia di trasformare le sere estive in […]

Le parole dell’estate
I libri sotto l’ombrellone

21 agosto 2023 Per molti, Estate significa Lettura. Di sicuro è così per Piero Dorfles, critico letterario (“Per un pugno di libri”) e autore del nuovo libro “Il lavoro del lettore. Perché leggere ti cambia la vita” (Bompiani). Ci racconta “il mestiere più bello del mondo” e i dati sui lettori italiani ma ci dice […]

Le parole dell’estate
I festival

18 agosto 2023 L’estate è la stagione dei festival. La meraviglia si presta a tanti ambiti della vita ed è il tema della XX edizione del Festival della Mente: 30 eventi in programma, 26 appuntamenti per giovani e giovanissimi. Scrittori, artisti, storici, filosofi e scienziati torneranno nelle piazze e nei teatri di Sarzana da venerdì […]

Le parole dell’estate
Il clima

17 agosto 2023 L’estate 2023 è caratterizzata da eventi meteo estremi e contrastanti tra caldo, siccità e alluvioni. Vincenza Folgheretti, enologa, consulente, membro dell’Associazione Nazionale Donne del Vino e Vice-Presidente Assoenologi Sezione Toscana, ci dà un quadro climatico generale

Le parole dell’estate
Il caldo

16 agosto 2023 La sensazione di calore, tipicamente estiva, influisce su di noi avvolgendo le nostre giornate. Anche la scienza ora sottolinea come i picchi di caldo possano essere dannosi per il benessere e la psiche delle persone. Abbiamo chiesto ad Andrea Crocetti, psicologo cognitivo comportamentale, Direttore Scuola Asipse, di parlarci delle conseguenze del caldo […]

Le parole dell’estate
Le vacanze

15 agosto 2023 Le vacanze sono sinonimo di gioia. Eppure alcune persone vivono male questo periodo, dalle ferie alla festa comandata di Ferragosto. Esiste davvero il mal d’estate? Abbiamo intervistato Giovanni Barbaglio, psicologo e psicoterapeuta. Ecco alcuni suggerimenti per affrontare ansie e stress legate all’estate e godersi al meglio la bella stagione