Le parole dell’estate

Le parole dell’estate
I bambini

12 agosto 2024. La salute dei bambini, delle mamme e delle donne da oltre 70 anni è al centro dell’impegno di Medici con l’Africa Cuamm, la prima organizzazione italiana che si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane. Ne parliamo con il vicedirettore del Cuamm Andrea Borgato  

Le parole dell’estate
I giochi

9 agosto 2024 Esistono giochi storici e sport tradizionali che raccontano la Storia italiana e fanno capo a vere e proprie federazioni. Tra questi c’è il lancio della ruzzola, del ruzzolone e del formaggio. Giorgio Lamecchi è Presidente Nazionale Lancio del Ruzzolone

Le parole dell’estate
Lo sport

8 agosto 2024 L’estate 2024 è anche quella degli Europei, della Nazionale che fa fatica, del nuovo campionato di serie A che sta per partire: ma in generale qual è la salute del calcio e dello sport in Italia? Giampiero Marini è un ex calciatore, conosce il pallone anche con l’occhio dell’allenatore e del dirigente, […]

Le parole dell’estate
I supereroi dell’estate

7 agosto 2024 I super eroi acrobatici arrivano dall’alto e fanno tappa negli ospedali italiani, per strappare un sorriso a tutti e soprattutto ai bambini nei reparti di pediatria. Ne parliamo con Alessia Uccello, responsabile nazionale dell’associazione senza fini di lucro SEA Supereroiacrobatici

Le parole dell’estate
La gratitudine

6 agosto 2024 A Sarzana (La Spezia), in Liguria, dal 30 agosto al primo settembre si tiene la 21esima edizione del Festival della Mente. È il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee: il tema di quest’anno ha ispirato anche la parola protagonista di questa puntata de “Le parole dell’estate 2024”. […]

Le parole dell’estate
Il Mediterraneo

5 agosto 2024 Il nostro mare ha anche un premio: il Premio Mediterraneo, che dal 1995 è stato attribuito fino ad oggi ad oltre 600 personalità di 180 Paesi impegnate nel promuovere il dialogo, la pace e la salvaguardia del pianeta. Quest’estate le giurie internazionali del Premio Mediterraneo hanno attribuito il riconoscimento al Prof. Carlo […]

Le parole dell’estate
L’isola

1 settembre 2023 Le isole regalano alcune tra le immagini più belle dell’estate. Legambiente intanto porta avanti il suo “Osservatorio Isole Sostenibili”: Gabriele Nanni è dell’ufficio scientifico dell’associazione ed è uno degli autori del quinto rapporto sul tema, che ha calcolato per la prima volta l’indice di sostenibilità delle isole. Tra le più virtuose Tremiti, Egadi, […]

Le parole dell’estate
Il cinema all’aperto

31 agosto 2023 E’ un’estate particolare per il mondo del cinema per via degli scioperi che stanno caratterizzando questo periodo. Con Pedro Armocìda, critico cinematografico, vicepresidente del sindacato dei critici, parliamo di questo e anche dei film ideali per l’estate, ma non può mancare un’analisi del fenomeno “Barbie”

Le parole dell’estate
Il sole e la luna

30 agosto 2023 Tra i protagonisti dell’estate (e di tutte le stagioni) ci sono il Sole e La Luna. Umberto Guidoni, astrofisico, scrittore, divulgatore, è stato il primo astronauta europeo a visitare la Stazione spaziale internazionale nel 2001 e ha partecipato a due missioni Nasa a bordo dello Space Shuttle. Da Euclid a Marte, vediamo […]

Le parole dell’estate
La spiaggia

29 agosto 2023 E se le spiagge diventassero un luogo di lavoro? La digital marketing agency padovana Studio Cappello ha permesso ai suoi collaboratori di lavorare dove vogliono, con chi vogliono e quando vogliono per due settimane l’anno. I lavoratori così hanno scelto di andare in gruppo a Tenerife: Andrea Melloni era tra loro. Una […]