Magazine inBlu2000 del sabato

Magazine InBlu2000 del sabato
“Il volontariato incontra Montesacro”

11 ottobre 2025 Giuseppe Scarlato, volontario della Croce Rossa e di Banco Alimentare, presenta l’appuntamento: “Il volontariato incontra Montesacro” che quest’anno giunge alla XII edizione. Una festa che vede piccole e grandi associazioni di volontariato raccolte insieme a Montesacro, zona nell’area nord della città di Roma, per tre giorni dal 10 al 12 ottobre, di […]

Magazine InBlu2000 del sabato
“Missionari di speranza tra le genti”

11 ottobre 2025 Annarita Turi dell’Ufficio nazionale di Cooperazione Missionaria tra le Chiese della CEI ci parla del mese Missionario che ha scelto per quest’anno il tema “Missionari di speranza tra le genti”, in linea con il Giubileo della Speranza indetto da Papa Francesco, che chiede alla Chiesa di essere un testimone fedele di questa […]

Magazine InBlu2000 del weekend
Festival IMMAGIMONDO

4 ottobre 2025 Giulia Julita è la direttrice artistica del Festival IMMAGIMONDO: Festival di viaggi luoghi e culture giunto alla sua XXVIII edizione. Dal 3 al 19 ottobre a Lecco e provincia 12 giorni con 40 eventi, per un Festival che unisce fotografia, osservazione del territorio, libri, cinema, eventi partecipativi, una camminata alla scoperta dell’Orrido […]

Magazine InBlu2000 del weekend
Fiera delle Parole e dei Talenti

4 ottobre 2025 Silvia Socci della rete Scuolemigranti è tra le organizzatrici della Fiera delle Parole e dei Talenti ospitata sabato 4 ottobre presso la Biblioteca Lassu di Roma. Un incontro tra saperi, culture e creatività al femminile, un’iniziativa culturale e sociale promossa e organizzata da Scuolemigranti e CSV Lazio ETS dedicata alle donne – […]

Magazine InBlu2000 del weekend
Antonio Benedetti, Direttore Generale VIDAS

4 ottobre 2025 Antonio Benedetti è il Direttore Generale di VIDAS, l’associazione senza scopo di lucro che dal 1982 difende il diritto del malato a vivere anche gli ultimi momenti di vita con dignità. Offre assistenza socio-sanitaria completa e gratuita ad adulti e bambini malati inguaribili a domicilio, nell’hospice Casa VIDAS, per la degenza e […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Daniela Catone

27 settembre 2025 Daniela Catone è la curatrice della rassegna PER/DONO, CHIEDERE/DARE Teatro, cinema, poesia e letteratura raccontano (a voce alta contro il rumore del conflitto). Dall’1 al 19 ottobre 2025, presso il Teatro di Villa Lazzaroni si svilupperà un ciclo di Laboratori, Lezioni/Spettacolo, Conversazioni di scena, Reading, Mise en espace e Spettacoli che intrecciano […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Roberta Forlini

27 settembre 2025 Roberta Forlini, curatrice del XVI premio IILA-Fotografia (Organizzazione Internazionale Italo-latino-americana) ci presenta la mostra fotografica Migrazioni che dal 1° ottobre al 9 novembre resterà aperta al pubblico presso il Museo di Roma in Trastevere. L’allestimento propone una riflessione sul fenomeno migratorio come esperienza globale che attraversa storie personali e collettive, identità e […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Rinaldo Gentile

20 settembre 2025 Rinaldo Gentile, presidente dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, ci racconta la prima edizione di Note Sacre, Festival di Musica Sacra promosso da IUC e realizzato nell’ambito del Lazio Musica Sacra Festival 2025: cinque concerti, dal 20 settembre al 10 ottobre, da Roma a Caprarola concepiti per l’anno giubilare come eventi musicali e artistici, […]

Magazine InBlu2000 del sabato

20 settembre 2025 Enrico De Regibus è il direttore della 20a edizione del “PeM! Festival – Parole e musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che prosegue fino al 9 ottobre con tanti ospiti e su dieci comuni, con capofila San Salvatore Monferrato.

Magazine InBlu2000 del sabato
Adriano Rossi

20 settembre 2025 Adriano Rossi è il coordinatore di Matemù, lo spazio giovani inclusivo e scuola d’arte di Cies Onlus che ci presenta i tanti corsi gratuiti con docenti di alto livello, educatrici ed educatori qualificati. L’obiettivo è sempre quello di costruire un mondo a zero discriminazioni.