Magazine InBlu2000 weekend
Il Teatro Migrante a Parma
27 marzo 2021 Emanuela Mastroprimano, volontaria di Arte Migrante ci racconta il progetto Teatro Migrante a Parma.
27 marzo 2021 Emanuela Mastroprimano, volontaria di Arte Migrante ci racconta il progetto Teatro Migrante a Parma.
13 marzo 2021 Andrea Guerra ideatore della prima edizione de I Luoghi dell’Anima – Italian Film Festival, dedicato a opere cinematografiche e televisive in cui l’ambientazione è protagonista, nell’osmosi tra territorio, memoria, immaginazione e racconto. Il Festival propone in concorso film e documentari che sperimentano nuovi linguaggi per narrare al grande pubblico le memorie e […]
13 marzo 2021 Giovanni Potuto, medico del Cuamm, la prima organizzazione italiana che si spende per la promozione e la tutela della salute delle popolazioni africane.
Elisa Campoverde, attrice della compagnia CampoverdeOttolini, ci racconta il progetto La Casa dei racconti, cartellone di eventi di narrazione partecipata per grandi e piccini ispirati a classici della letteratura e grandi romanzi. Sabato 13 marzo in diretta su Zoom alle ore 16:00 con Ruggiti nella savana, tratto da Il Re Leone.
6 marzo 2021 Rossano Bartoli, presidente Lega del Filo d’Oro che da 50 anni assiste, educa, riabilita e reinserisce nella famiglia e nella società le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. Carlo Griseri è tra i curatori del Glocal Film Festival di Torino che dall’11 al 15 marzo è online con la sua ventesima edizione per […]
27 febbraio 2021 Bianca Arnold, volontaria di Arte Migrante, ci racconta il progetto In my art. Enrico Carocci, professore di Cinema presso l’Università di Roma Tre, è tra gli ideatori del progetto #viteinmusica che quest’anno è alla sua seconda edizione e s’incentra sul rapporto che da sempre lega il cinema alla musica. Dal 26 […]
20 febbraio 2021 Alessandro Battaglini – vicedirettore del festival Seeyousound – International Music Film Festival, il primo festival in Italia dedicato al cinema a tematica musicale che si svolge a Torino a partire dal 2015. Quest’anno è alla sua settima edizione che si svolge esclusivamente on line dal 19 al 25 febbraio.
20 febbraio 2021 Alice Basiglini volontaria di Baobab Experience, un’associazione che fornisce aiuto e tutela ai migranti che vivono per strada nella capitale ma che in queste ultime settimane ha mandato una delegazione sul confine croato-bosniaco nel tentativo di ispezionare la situazione degli invisibili.
30 gennaio 2021 – Giordano Sangiorgi è Patron storico del MEI-Meeting Etichette Indipendenti che insieme ad Amnesty International Italia e Voci per la Libertà ha organizzato “Voci X Patrick – una Maratona musicale per chiedere la liberazione di Patrick Zaki”. L’8 febbraio sarà il primo triste anniversario dell’arresto dello studente egiziano, che è detenuto in […]
30 dicembre 2020 – Fernando Chironda è un attivista del comitato 3 Ottobre, un’organizzazione senza scopo di lucro nata dopo la tragedia del 3 ottobre 2013, quando 368 migranti morirono nelle acque al largo dell’isola di Lampedusa. L’obiettivo del comitato è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza attraverso il dialogo con […]