Magazine inBlu2000

Magazine InBlu2000
Le Medichesse

7 ottobre 2025 Sarà in scena l’8 ottobre a Pavia, “Le Medichesse”. Quindici donne medico, portano in scena storie di straordinaria quotidianità della professione medica, tra emozioni, riflessioni e ironia. Ne abbiamo parlato con la Dott.ssa Daniela Gianola endocrinologa, co-ideatrice progetto le Medichesse.

Magazine InBlu2000
Cambiamo sguardo con CBM

7 ottobre 2025 CBM Italia rinnova il suo impegno all’interno della scuola con il progetto educativo “Cambiamo Sguardo: dire, fare, parlare di disabilità”. L’iniziativa, giunta alla terza edizione, si propone di promuovere la cultura dell’inclusione a partire dal linguaggio, ma anche di sostenere i diritti delle persone con disabilità e costruire classi inclusive. Ne abbiamo […]

Magazine InBlu2000
Ottobre, mese missionario

6 ottobre 2025 Il prossimo 19 ottobre verrà celebrata la Giornata Missionaria Mondiale, il cui scopo principale è quello di sensibilizzare i fedeli alle esigenze universali dell’evangelizzazione missionaria per vivere realmente in comunione di fede e di solidarietà con le Chiese sorelle di tutto il mondo. Ne abbiamo parlato con Chiara Pellicci, giornalista della rivista […]

Magazine InBlu2000
La giornata delle Ville Venete

3 ottobre 2025 Sabato 18 e domenica 19 ottobre oltre un centinaio di Ville Venete, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, apriranno le porte a grandi e piccoli. Con oltre 150 esperienze, molte delle quali adatte ai bambini e ai ragazzi, e nuove avvincenti proposte di gioco disponibili in ogni dimora aderente, ci si potrà […]

Magazine InBlu2000
La merenda unisce nonni e nipoti

2 ottobre 2025 Oggi è la festa dei nonni. Occasione per raccontare il legame tra nonni e nipoti, fatto di complicità, trasmissione di valori e sostegno. Con Roberta Russo, Responsabile Comunicazione di Unione Italiana Food, abbiamo presentato i risultati dell’indagine “Nonni e nipoti a merenda” commissionata ad AstraRicerche da Unione Italiana Food. 

Magazine InBlu2000
Un decalogo per la prevenzione dell’Alzheimer

2 ottobre 2025 In occasione del XIV Mese Mondiale Alzheimer e della XXXII Giornata Mondiale Alzheimer, la Federazione Alzheimer Italia ha presentato un Decalogo per la prevenzione della demenza, elaborato da Simone Salemme, neurologo e consulente dell’Istituto Superiore di Sanità, e da Davide Mangani, ricercatore immunologo dell’Istituto di Ricerca in Biomedicina di Bellinzona. Il decalogo […]

Magazine InBlu2000
Rallentare. Festival dei ritmi sostenibili

1 ottobre 2025 A che ritmo viviamo? Se rallento, mi perdo qualcosa? O è vero il contrario? Per affrontare queste domande, Aggiornamenti Sociali con la Fondazione Culturale San Fedele organizza il festival Rallentare: una giornata di incontri, dibattiti e laboratori dedicata alla riflessione sui ritmi di vita contemporanei e alla promozione della sostenibilità ambientale, sociale […]

Magazine InBlu2000
Torna il Pisa Book Festival

30 settembre 2025 Il Pisa Book Festival torna dal 2 al 5 ottobre 2025 per la sua 23a edizione, con un programma particolarmente ricco che lo conferma come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’autunno italiano. Cuore della manifestazione saranno gli Arsenali Repubblicani di Pisa, dove saranno presenti 90 case editrici con i loro stand. […]

Magazine InBlu2000
Ad Assisi il Festival delle Creature

29 settembre 2025 Si terrà ad Assisi mercoledì 8 e giovedì 9 ottobre 2025, la prima edizione del Festival delle Creature, un laboratorio di pensiero e di azione che proporrà confronti e dibattiti tra esponenti della comunità scientifica, delle istituzioni, del mondo dell’attivismo, della filosofia, dell’amministrazione e della cultura, che indagheranno, con approccio multidisciplinare e […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Tommaso Carturan

27 settembre 2025 Tommaso Carturan, fondatore di Arte Migrante, ci racconta la partecipazione dell’associazione di volontari all’appuntamento La memoria diventa denuncia a Lampedusa il 3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’accoglienza. Un evento annuale per ricordare le vittime dei naufragi nel Mediterraneo a partire da quello tragico del 3 ottobre 2013.