Magazine inBlu2000

Magazine InBlu2000
Restare umani: note di pace

24 luglio 2024. Il prossimo 27 luglio, al calare del sole, tra le colline del Casentino, la Pieve di Romena accoglie una serata di parole e musica che invita all’ascolto e alla riflessione. Un incontro tra parole, suoni e persone per riscoprire, insieme, il valore del ‘restare umani’ in un luogo, Romena, che è un […]

Magazine InBlu2000
Museo del Giocattolo e del Bambini

23 luglio 2025. Uno straordinario viaggio nel mondo della fantasia, della poesia, dell’arte e della fiaba. E’ quello che si può fare visitando il Museo del Giocattolo e del Bambino: migliaia di giocattoli, selezionati e rigorosamente originali, per un viaggio alla scoperta di eventi sociali e culturali, innovazioni scientifiche e tecnologiche, istanze politiche e pedagogiche, […]

Magazine InBlu2000
La celiachia non va in vacanza

23 luglio 2025. Anche d’estate per una persona celiaca è fondamentale sapere di poter mangiare senza glutine in sicurezza. AIC – Associazione Italiana Celiachia, con il Programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine (AFC), mette a disposizione una Guida di oltre 4000 locali formati sulla celiachia e sulla dieta senza glutine e segnalati da apposite vetrofanie, […]

Magazine InBlu2000
Museo del Vetro di Piegaro

22 luglio 2025. Nel cuore dell’antico borgo di Piegaro, in provincia di Perugia, alla base di un’imponente ciminiera in mattoni, sorge il complesso dell’antica vetreria, sede del Museo del Vetro. L’edificio, suggestivo esempio di archeologia industriale, racconta la centenaria storia della produzione vetraria a Piegaro, dal medioevo al XX secolo. Noi lo abbiamo visitato con […]

Magazine InBlu2000
Casa Shakespeare

21 luglio 2025 . Casa Shakespeare nasce a Verona, dall’incontro di liberi professionisti appassionati delle opere di William Shakespeare: attori, scrittori e tecnici. Tantissimi i progetti promossi: rassegne teatrali, attività con le scuole e lo Shakespeare Interactive Museum, per vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di connettere passato e futuro.Ne abbiamo parlato con il direttore […]

Magazine InBlu2000
Val Masino: qui parla la natura

21 luglio 2025. La Val Masino: un’isola di granito nel cuore delle Alpi, dove il silenzio trionfa. Uno splendido anfiteatro naturale in cui convivono boschi, rocce, pascoli e prati in quota, con altissime pareti di roccia, a volte perfino incombenti, ed un gran numero di rigogliosi corsi e pozze d’acqua. E’ questo lo scenario meraviglioso […]

Magazine InBlu2000
Il Museo del Fumetto di Cosenza

17 luglio 2025 Il Museo del Fumetto di Cosenza, situato in un edificio di pregio del centro storico, ospita una cospicua collezione permanente che vanta firme prestigiose della fumettistica nazionale e internazionale: Milo Manara, Gilbert Shelton, Coco di Charlie Hebdo, Enrique Breccia, Tanino Liberatore, Ivo Milazzo, Davide Toffolo, Angelo Stano e Max Frezzato.Un luogo dovesi […]

Magazine InBlu2000
Cose che accadono sulla terra

17 luglio 2025 Si intitola “Cose che accadono sulla terra” il film di Michele Cinque che ha vinto il prestigioso Festival dei Popoli ed è reduce da un tour negli Stati Uniti dove è stato premiato all’58°Houston International Film Festival nella categoria Feature documentary. Michele Cinque, ci racconta il film e il tema che ha […]

Magazine InBlu2000
Le parole della montagna

16 luglio 202 “Precipizio”: è questa la parola che guida quest’anno “Le parole della montagna”, un Festival unico nel suo genere, che si svolgerà dal 17 al 20 luglio nel piccolissimo borgo di Smerillo. Le Parole della Montagna è una manifestazione culturale che da 16 anni, porta valore in un territorio denso di storia e […]