News

Papa Francesco: “La preghiera non è mai un gesto intimistico o astratto”

26 gennaio 2022 Papa Francesco ha chiesto ai fedeli di pregare per la pace in Ucraina all’udienza generale in cui ha rivolto anche un appello per favorire la consapevolezza nelle nuove generazioni sulla pagina nera delle vittime dell’Olocausto, di cui domani si celebra la Giornata della memoria. Il resoconto di Rita Salerno

Corruzione, l’Italia balza di 10 punti nella classifica di Transparency

25 gennaio 2022 L’Italia guadagna 3 punti e compie un balzo di 10 posizioni nella classifica dei Paesi presi in esame da Transparency International nell’edizione 2021 dell’Indice di percezione della corruzione. Nel ranking che dà conto della reputazione di 180 Paesi, l’Italia si attesta al 42esimo posto, con un punteggio di 56, mentre lo scorso […]

Papa emerito presente alla riunione in diocesi nel gennaio 1980

24 gennaio 2022 Il papa emerito Benedetto XVI ha corretto in parte la sua prima dichiarazione resa in merito al rapporto sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga, di cui era la guida pastorale negli anni 1977-1982, confermando la sua presenza ad una assemblea in cui si discusse di un sacerdote della diocesi di Essen […]

Papa Francesco: “Stiamo perdendo la capacità di ascoltare chi abbiamo di fronte”

24 gennaio 2022 Papa Francesco: “Stiamo perdendo la capacità di ascoltare chi abbiamo di fronte, sia nel quotidiano che nel confronto su temi del vivere civile” La buona comunicazione non cerca di fare colpo sul pubblico con la battuta ad effetto, ma presta attenzione alle ragioni dell’altro cercando di cogliere la complessità della realtà: è […]

Papa Francesco: “Senza le persone non c’è impresa”

20 gennaio 2022 Il settore edilizio deve rispettare i lavoratori, l’ambiente ed essere trasparente e sostenibile: è l’auspicio di papa Francesco alla rappresentanza dell’associazione nazionale costruttori edili incontrata in Vaticano. Il servizio di Rita Salerno.

Record di vaccini in Italia: ieri 686mila dosi

12 gennaio 2022 La diffusione della variante Omicron fa impennare i contagi e spinge molte regioni verso la fascia con le maggiori restrizioni. Intanto il ministro della salute Speranza, a Montecitorio, ha riferito su green pass e campagna vaccinale. Servizio di Alessio Orlandi