R’estate in Italia

R’Estate in Italia
SICILIA – Termini Imerese

Termini Imerese è uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo. Culturalmente interessante per le vicine rovine di Himera e dell’Antiquarium, sia per la presenza di numerose chiese, ed ancora per i ruderi del periodo romano e i tanti reperti preistorici. Ospite la Sindaca Maria Terranova che ci porta alla scoperta di […]

R’Estate in Italia
SICILIA- Alla scoperta di Caltagirone

21 agosto 2025. Fabio Roccuzzo Sindaco Di Caltagirone, sarà la guida di questa puntata alla scoperta di Caltagirone, città nell’entroterra siciliano, patrimonio dell’Unesco. La cultura barocca e l’antica arte delle ceramiche sono le protagoniste indiscusse del luogo. Un particolare sguardo ad un’opera a cielo aperto: la Scala di Santa Maria del Monte, una scalinata con […]

R’Estate in Italia
LOMBARDIA – I Suoni Delle Dolomiti

20 agosto 2025. Quest’anno il Festival di musica in quota “I Suoni delle Dolomiti”, compie 30 anni Musica e natura, il binomio che crea la magia di questo evento. Arrivare sulla vetta per godere dello spettacolo della natura e poi rilassare l’animo con le note dei più grandi maestri italiani rende possibile un’esperienza indimenticabile. il […]

R’Estate in Italia
SARDEGNA – Golfo Aranci

19 agosto 2025. Golfo Aranci mare cristallino e orizzonti senza fiato. L’estate a Golfo Aranci va avanti per tutto il mese di agosto con eventi musicali, enogastronomici e culturali. Il sindaco Giuseppe Fasolino ci racconta di una città nata dalla migrazione dei pescatori di Ponza, Ventotene e Pozzuoli, un legame che ancora oggi rimane vivo […]

R’Estate in Italia
ABRUZZO – Il Parco Nazionale D’Abruzzo

15 agosto 2025. Il polmone verde dell’Europa protegge tante specie animali a rischio: il camoscio, l’aquila, il lupo e l’orso marsicano. Nel 2017 le faggete vecchie più di 500 anni, sono state riconosciute Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO Daniela D’amico Responsabile Promozione e Comunicazione del Parco Nazionale D’Abruzzo ci guida nelle mille possibilità di vivere il […]

R’Estate in Italia
PIEMONTE – Valle Varaita

14 agosto 2025. Il Cuneese è detto “la Granda”, e a ragione: è la quarta provincia più estesa d’Italia, una grande conca verde che da Torino si apre verso sud-ovest. Già granaio dei Savoia, il Cuneese vanta un elevatissimo numero di produzioni tipiche riconosciute. I suoi parchi naturali rappresentano una riserva di biodiversità nazionale. Le […]

R’Estate in Italia
BASILICATA – Senise, terra del peperone Crusco

13 agosto 2025. La tradizione, racconta che un cavalier di Siena, un Senese, errando durante le Crociate, avrebbe fondato il paese omonimo Senese. Questo il viaggio e il paese da riscoprire in questa puntata di R’Estate in Italia Il paese nasce alle pendici del castello medievale, tra un labirinto di vicoli e strettoie fino ad […]

R’Estate in Italia
CAMPANIA- Solopaca: La Festa dell’uva

12 agosto 2025. Pompilio Forgione, Sindaco di Solopaca, ci porta in provincia di Benevento dove ogni estate con la Festa del Vino si celebrano i frutti della propria terra. La Festa dell’Uva di Solopaca è una delle manifestazioni più attese della Campania, celebrata con entusiasmo e passione dalla comunità locale. Questo evento che si terrà […]

R’Estate in Italia
PUGLIA – Bisceglie: Sol Dell’alba

Torna per il settimo anno il Sol Dell’alba, l’imponente evento orchestrale all’alba. In Scena 70 Artisti, I Musicisti Dell’orchestra Filarmonica Pugliese. Giacomo Piepoli, Ideatore e Direttore Artistico Orchestra Filarmonica Pugliese nonché Primo Clarinetto ci presenta questo spettacolo offerto da un Teatro unico nel suo genere, a picco sul mare. E per concludere, al termine dell’evento, […]

R’Estate in Italia
MARCHE – Senigallia: Summer Jamboree

Dal 1 al 10 agosto a Senigallia vi sembrerà di avere fatto un viaggio nel tempo ed essere tornati negli anni ’40/’50 della musica e cultura americana. Il Summer Jamboree trasformerà la città in una pista da ballo a cielo aperto, dove si incontrano gli appassionati di musica swing, rock and roll ma anche di […]