R’estate in Italia

R’Estate in Italia
LIGURIA – La Bellezza Di Portovenere

La Festa della Madonna Bianca a Portovenere è legata al miracolo che, tra il 16 e il 17 agosto del 1399 quando il devoto Lucciardo, durante una grave pestilenza, stava pregando davanti ad altra immagine sacra quando notò d’un tratto quella antica, ormai annerita dal tempo, riprendere pian piano colore. Ogni anno, quindi, il 17 […]

R’Estate in Italia
UMBRIA – Amelia, la città più antica d’Italia

Fondata intorno al 1100 A.C. ha una storia millenaria ricca di testimonianze che, attraverso tre epoche storiche, romana, medievale e rinascimentale, hanno lasciato il segno nell’architettura e tradizioni della città. Una delle attrazioni principali è il Museo Civico Archeologico, che ospita una serie di reperti che vanno dal periodo preromano all’epoca altomedievale, tra cui celebre […]

R’Estate in Italia
Emilia Romagna – Calici Di Vino a Sant’Arcangelo di Romagna

Santarcangelo un luogo ideale da visitare per chi cerca autenticità, arte e tranquillità, lontano dalle rotte turistiche più battute. Ospite Filiberto Baccolini – Presidente Pro Loco Santarcangelo Di Romagna Santarcangelo è conosciuta per la sua atmosfera da borgo medievale. Cosa rende unica questa cittadina rispetto ad altri borghi romagnoli e quali sono i luoghi più […]

R’Estate in Italia
Sicilia – Alla scoperta di Racalmuto

“Tutti amiamo il luogo in cui siamo nati e siamo portati ad esaltarlo. Ma Racalmuto è davvero un paese straordinario. Di Racalmuto amo la vita quotidiana che ha dimensione un po’ folle. La gente è molto intelligente. Tutti sono come personaggi in cerca d’autore.” Leonardo Sciascia R’Estate in Italia ci porta proprio nel paese che […]

R’Estate in Italia
Marche – Ripatransone, il Belvedere del Piceno

Tra i borghi più belli d’Italia, certificato con bandiera arancione, nelle Marche spicca il paese di Ripatransone. Dal Belvedere del Piceno, così chiamato con l’orizzonte aperto su tutti e quattro i punti cardinali, si può ammirare il mare su un lato e le montagne dall’altro. Paese antichissimo e ricco di storia raccontata dal museo archeologico […]

R’Estate in Italia
Salento – lo sole, lu mare, lu vento…e i libri!

Quest’anno la 15esima edizione del Salento Book Festival una rassegna itinerante che si svolgerà in tredici comuni del Salento, tra piazze, castelli, giardini e panorami sul mare. “La Festa dei Libri, la Movida dei Lettori”, questo il tema di questa edizione che mira a portare la lettura a un pubblico sempre più ampio, ma in […]

R’Estate in Italia
Valle D’Aosta – Sui passi di San Francesco

In Valle D’Aosta si può vivere la montagna e riscoprire la propria spiritualità, attraverso gli itinerari lungo la Via Francigena, percorsi e sentieri che toccano diversi paesi della valle e uno dei tratti più affascinanti dell’antica via di pellegrinaggio che collegava Francia e Germania a Roma. Tantissimi i pellegrini che ogni anno intraprendono uno dei […]

R’Estate in Italia
Lazio – Giubileo dei Giovani

Dopo 25 anni Roma è pronta ad accogliere i giovani di tutto il mondo per celebrare il Giubileo dei giovani! Una settimana, dal 28 luglio al 3 agosto di eventi, incontri, riflessioni ma anche balli e feste che culmineranno sabato sera nella spianata di Tor Vergata con Papa Leone XIV e poi la messa della […]

R’Estate in Italia
CAMPANIA – LA FESTA DI SANT’ANNA E LA FESTA DELL’ASSUNTA

25 luglio 2025 – Con Mons. Carlo Villano vescovo di Ischia e Pozzuoli andiamo a scoprire due delle feste religiose più sentite nell’estate partenopea. Ad Ischia la festa di Sant’Anna si festeggia in mare. Il 26 luglio, la baia di Cartaromana si trasforma in un palcoscenico galleggiante dove le barche, decorate a tema, sfilano e […]

R’Estate in Italia
PUGLIA – San Giuseppe da Copertino

24 luglio 2025 – Il sindaco di Copertino Vincenzo De Giorgi ci guida nella città che ha dato i natali a San Giuseppe da Copertino, il “Santo dei voli”: Patrono degli aviatori ma anche degli studenti, perché superò l’esame per diventare sacerdote nonostante non fosse adeguatamente preparato. Da visitare a Copertino il Santuario con la […]