Senza categoria

Cosa succede in città. L’intervista a Giobbe Covatta. Podcast del 31 ottobre 2017

Seguendo il filo di una (fantomatica) opera trovata accidentalmente in una discarica, a firma di un certo Ciro Alighieri, cugino più dotato di Dante, Giobbe Covatta ci porta in un inferno probabile, che, invece dei peccatori, ospita le vittime di abusi e soprusi e queste vittime sono i bambini: proponendoci situazioni comiche e surreali, ancora una volta l’attore ci pone […]

Cosa succede in città. Parliamo di caffè! Podcast del 30 ottobre 2017

Il caffè è di sicuro la nostra bevanda nazionale, consumata in egual misura da nord a sud, anche se la sua storia arriva da molto lontano. Ad una buona tazzina di caffè si accompagnano i riti della convivialità e delle pause dal lavoro quotidiano. Ma sappiamo davvero tutto quanto c’è, in termini di lavoro, passione, ricerca […]

Cosa succede in città. Buttitta racconta il difficile ruolo della scuola. Podcast del 27 ottobre 2017

Questa sera riflettiamo sulla funzione della scuola, partendo da un libro, “Consigli di classe” (Laurana Editore) del giornalista Alessandro Buttitta, che mette a disposizione dei lettori la sua esperienza di giovane insegnante alle prese con le nuove generazioni di studenti. Buttitta prende a prestito da film, canzoni, libri, serie tv e perfino cartoon,  alcuni  caratteri emblematici di […]

Cosa succede in città. Si parla di arte e salute. Podcast del 25 ottobre 2017

Daniela Bruno è la responsabile valorizzazione del FAI e ci introduce a Villa Necchi Campiglio, dimora storica nel cuore di Milano, che accoglie , fino al 7 gennaio, la mostra “In Miniatura- Modelli e mobili in legno”: oltre duecento modelli, oggetti di antiquariato, prove d’artista, giocattoli e curiosità rare, che sono anche un omaggio ai grandi […]

Cosa succede in città. 50 anni fa la morte di “Che” Guevara. Podcast del 24 ottobre 2017

A cinquant’anni dalla morte di Ernesto “Che” Guevara, il mito del guerrigliero e politico argentino resiste al tempo e alle generazioni. Nadia Angelucci e Gianni Tarquini si sono posti molte domande sul perché il “Che” sia diventato un’icona del pensiero politico, sulla credibilità del suo mito, sulla forza e l’attualità della sua morale rivoluzionaria. Le risposte sono arrivate […]

Cosa succede in città. Al di là del Mediterraneo per parlare della K-Week. Podcast del 23 ottobre 2017

Andremo al di là del Mediterraneo, per parlare della K-Week, la settimana dedicata alla diffusione della cultura coreana, a Roma dal 24 al 27 ottobre: una settimana alla scoperta dell’universo coreano, dalla musica tradizionale alle mostre d’arte, dal fashion al beauty, con degustazioni e laboratori. Ne parliamo con Agnese Mangano, delegata alle relazioni sociali dell’Ambasciata […]

Cosa succede in città. Vittoretti racconta “Wonderland”. Podcast del 20 ottobre 2017

Con Andrea Vettoretti, chitarrista e compositore, parliamo del suo ultimo lavoro discografico, “Wonderland”, fresco di pubblicazione per la CNI Unite, uscito su cd e in vinile. In nove tracce, più tre special version, Andrea racconta, attraverso il suono essenziale della chitarra, la sua personale immersione nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie  e il suo tour, che […]

Una nuova settimana insieme a inBlu Radio

Particolare attenzione da giovedì 26 ottobre alle Settimane sociali dei cattolici italiani, con servizi e interviste. Ai nostri giornalisti che seguiranno l’evento a Cagliari si unisce anche Roberto Comparetti, giornalista di Radio Kalaritana in Blu, la radio del circuito di Cagliari. Tra i temi di politica interna daremo i risultati dei due referendum per l’autonomia […]