Temi del giorno

Il territorio parla
Sardegna, piccole-medie imprese continuano a chiedere prestiti. Assisi, accoglienza rifugiati ucraini. Totò Castelli, medaglia d’oro dell’Ordine dei Giornalisti.

1° giugno 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Kalaritana, Roberto Comparetti. Economia, le piccole-medie imprese sarde continuano a chiedere prestiti per poter rimanere a galla e non per crescere. Delpiano (Confapi): i soldi non servono per piani di sviluppo Il […]

Buona la prima
L’immigrazione in Italia nella Prima Repubblica

31 maggio 2022 L’immigrazione in Italia nella Prima Repubblica – Al tema è dedicato l’ultimo numero di Affari Sociali Internazionali. Questo lavoro contiene aspetti spesso poco conosciuti, quali la presenza dei profughi in Italia nell’immediato dopoguerra, l’accoglienza dei rifugiati negli anni appena successivi (fossero essi “boat people” vietnamiti o cileni in fuga dal regime di […]

Buona la prima
La guerra in Ucraina è arrivata al 96° giorno

30 maggio 2022 La guerra in Ucraina è arrivata al 96° giorno. Un giornalista francese, Frederic Lecler Imhoff, è stato ucciso dalle forze armate russe vicino a Severodonetsk. Il sesto pacchetto di sanzioni sarà finalizzato formalmente dopo il vertice europeo di oggi e domani. Nel pacchetto sono confermate anche le misure restrittive nei confronti di […]

Il territorio parla
Ospedali Foligno, Spoleto e Terni: 50mila visite recuperate. Chiavari, torna Festival della Parola. Palermo, trentennale stragi 1992: sensibilizzazione giovani alla cultura della legalità

30 maggio 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Sono 50mila ad oggi le visite recuperate dagli ospedali di Foligno, Spoleto e Terni, sospese durante il lungo lockdown dovuto alla pandemia. Il secondo collegamento è con Radio […]

Al vostro servizio
Il florovivaismo in Italia, in ginocchio per i costi delle bollette

30 maggio 2022 Il florovivaismo settore rilevante della nostra economia. I costi delle bollette rischiano di mettere in ginocchio il settore. Quanto sono aumentati i fiori? Le difficoltà dopo il blocco dell’ export con la Russia. I fiori più richiesti in primavera. I suggerimenti negli acquisti Ospiti: Nadia Forbici – Coordinatore florovivaisti Coldiretti Elisa Marzola […]

InBlu L’Economia
Che cos’è la “volatilità” e Tot (una nuova fintech)

28 maggio 2022 Che cosa significa “alta volatilità” sui mercati finanziari? Che relazione ha con il livello di rischio di un investimento? Le criptovalute sono un investimento ad alta volatilità? Proviamo a rispondere a queste domande con l’aiuto di Roberta Rossi di SoldiExpert, società di consulenza finanziaria indipendente Nella seconda parte del programma presentiamo una […]

Le parole del weekend
Fair Play Festival

Questo sabato Vincenzo Lopresti ci parla della terza edizione del Fair Play Festival, in corso a Cernusco Sul Naviglio (MI). Tanti eventi per celebrare l’essenza del comportamento sportivo, l’importanza del rispetto per gli avversari e degli atteggiamenti leali , in compagnia di nomi importanti del giornalismo e dello sport.