Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino del Beato Enrico

28 giugno 2025 Questa settimana percorriamo il cammino del Beato Enrico, un itinerario di fede e di storia lungo i grandi fiumi Adige, Brenta e Sile tra chiese, ospitali, castelli e monasteri in un paesaggio di rara bellezza e suggestione. Le celebrazioni organizzate dalla diocesi di Treviso in occasione del settimo centenario della morte del […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino San Vili

21 giugno 2025. Siamo in Trentino questa settimana, lungo il Cammino San Vili, che si snoda per 100 chilometri tra suoni, profumi e incontri che svelano l’essenza della montagna trentina. Il sentiero parte da Madonna di Campiglio e arriva a Trento per un totale di cinque giorni di cammino, passando per boschi, santuari e borghi […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Giovanni

14 giugno 2025. Questa settimana percorriamo il Cammino di San Giovanni, un percorso legato alla figura di San Giovanni Battista che, partendo da Melzo attraversa le campagne lodigiane, le bellezze del parco dell’Adda fino a Borgo San Giovanni, attraversando Lodi, ed infine congiungersi con il Cammino dei Monaci e la Via Francigena. Ne parliamo con […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino Mariano delle Alpi

24 maggio 2025 Il Cammino Mariano delle Alpi è un progetto di grande valenza religiosa, culturale e turistica che nasce con l’obiettivo di realizzare un itinerario di trekking che, attraverso la Valtellina e toccando alcuni luoghi di devozione mariana della provincia di Sondrio, conduca fino al Santuario della Madonna di Tirano, proclamata nel 1946 da […]

Tutte le strade portano a Roma
Festival dei Cammini Francescani

17 maggio 2027 Dopo l’anteprima dell’11 maggio, tutto è pronto per l’edizione 2025 del Festival dei Cammini di Francesco, evento promosso da Fondazione Progetto Valtiberina in programma fino all’8 giugno in tredici differenti tappe. Camminate, talk e spettacoli sul tema “Gioia, Armonia, Fraternità”. Ne abbiamo parlato con Marta Pasqualini, Direttrice Generale della Fondazione Progetto Valtiberina.

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di Tindari

10 maggio 2025 Questa settimana, accompagnati da Giuseppe Currenti, percorriamo il Cammino di Tindari. La via, riprende un’antica tradizione di pellegrinaggio dalla valle dell’Alcantara al Santuario della Madonna Nera di Tindari. Questo percorso attraversa i monti Peloritani e Nebrodi, offrendo un’esperienza spirituale e paesaggistica meravigliosa. Il Cammino attira migliaia di fedeli ogni anno, molti dei […]

Tutte le strade portano a Roma
La Via dei Frati

3 maggio 2025 Dal cuore della Sicilia fino alle vette delle Madonie e fin giù̀ sulle sponde tirreniche di Cefalù̀, La Via dei Frati è un Cammino di scoperta di una Sicilia profonda che porta il viaggiatore a muoversi tra ampie distese di campagne coltivate a grano, a vigneti e uliveti, tra cittadine ricche di […]

Tutte le strade portano a Roma
In viaggio verso la città eterna

26 aprile 2025 Oltre 1000 km, 45 tappe in 7 regioni, dal Gran San Bernardo a Roma sulle orme di Sigerico Arcivescovo di Canterbury: la Via Francigena è probabilmente il più famoso cammino d’Italia. Percorrendolo e rallentando il passo si potrà toccare con mano la bellezza, la varietà e l’abbondanza, elementi tipici di questa lunga […]

Tutte le strade portano a Roma
strade maestre

19 aprile 2025 Strade Maestre è molto più di un progetto educativo: è un viaggio a piedi lungo 1.000 Km verso la riscoperta della natura e del territorio! Attraverso esperienze uniche di formazione e immersione nella biodiversità, volge a trasmettere l’amore per l’ambiente e la cultura del cammino consapevole. AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, […]

Tutte le strade portano a Roma
Camminando s’impara

19 aprile 2025 Mai come ora tante esperienze di didattica all’aperto presenti nei programmi scolastici stanno imponendosi all’attenzione generale. Un fenomeno che l’Alleanza per la mobilità dolce – AMODO segue con interesse e che vede in prima linea le sue associazioni con programmi specifici. Ne abbiamo parlato con la portavoce di AMODO, Anna Donati.