Tutte le strade portano a Roma

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino Francescano di Sardegna

20 settembre 2025 Questa settimana percorriamo insieme un itinerario spirituale e paesaggistico per riscoprire la tradizione francescana in Sardegna, la bellezza dell’Isola e il senso del pellegrinaggio. Un percorso da Cagliari a Laconi fra 17 comuni. Otto tappe per 100 km sulle orme che hanno lasciato nell’isola i seguaci del Poverello d’Assisi, da sant’Ignazio al […]

Tutte le strade portano a Roma
Cammino dei Forti

13 settembre 2025 Questa settimana percorriamo il Cammino dei Forti, un percorso ad anello lungo 120 Km, che parte e finisce a San Severino Marche in provincia di Macerata. Il cammino attraversa i comuni di San Severino Marche, Serrapetrona, Castelraimondo, Gagliole e Matelica. L’itinerario deve il suo nome alle antiche fortezze difensive che si incontrano […]

Tutte le strade portano a Roma
Gran Via del Devero

6 settembre 2025 Questa settimana percorriamo la Gran Via del Devero, un itinerario concepito “dal basso”, grazie all’impegno di tre appassionati. Un trekking ad anello, adatto a ogni escursionista. Consente di esplorare uno degli angoli più belli delle Alpi, nel cuore della Val d’Ossola e del Piemonte Settentrionale. Uno straordinario viaggio a piedi di cinque […]

Tutte le strade portano a Roma
La Via del Tratturo

30 agosto 2025 La Via del Tratturo è un cammino di 115 chilometri tra Abruzzo e Molise. Deve il suo nome dai tratturi, appunto: percorsi creati dai pastori per trasferire le loro greggi durante la transumanza. La percorriamo con Luca Giannotti uno dei coordinatori del cammino.

Tutte le strade portano a Roma
Perché camminare?

23 agosto 2025 Nella nostra trasmissione percorriamo idealmente tantissimi chilometri ogni settimana. Ma …perché camminare? Per rispondere a questa domanda, è con noi Sergio Valzania, autore del saggio pubblicato da Ediciclo “Perché camminare?”. Qui ci racconta il mondo dei viandanti attraverso la religione, l’arte, la morale, la filosofia, la storia, l’antropologia, l’ecologia e persino la […]

Tutte le strade portano a Roma
Le Vie di San Francesco

16 agosto 2025. Gli itinerari Francescani “Le Vie di San Francesco” hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento di Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa, grazie alla decisione del Consiglio Direttivo dell’organismo al quale l’Italia partecipa attraverso il Ministero della Cultura. Con sede principale ad Assisi, in Italia, l’itinerario si sviluppa intorno alla figura di San Francesco, promuovendo […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino Balteo

16 agosto 2025. Questa settimana siamo in Valle d’Aosta, pronti a percorrere il Cammino Balteo, un itinerario escursionistico ad anello di quasi 350 Km. Un viaggio nella cultura e nella storia attraverso un territorio punteggiato da antichi borghi e imponenti castelli, immerso in un variegato paesaggio che alterna boschi e pascoli ad orti e vigneti. […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino della Regina Camilla

9 agosto 2025. Il Cammino della Regina Camilla prevede un percorso di circa 175 chilometri ad anello, articolato in 13 tappe che parte e si conclude alla stazione ferroviaria di Priverno-Fossanova. Il Cammino prende il nome dalla Regina dei Volsci, Camilla, protagonista della leggenda narrata da Virgilio nell’Eneide, che accomuna tutti i borghi della Valle, […]

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino di San Francesco Caracciolo

2 agosto 2025. Il Cammino di San Francesco Caracciolo è un progetto di “turismo lento”, da Loreto a Napoli, che ripercorre l’ultimo viaggio da Loreto ad Agnone fatto nel maggio 1608 da San Francesco Caracciolo, fondatore dei Chierici Regolari Minori. Lo percorriamo con Nicola Caracciolo.  

Tutte le strade portano a Roma
Il Cammino delle Chiese Campestri

26 luglio 2025. Questa settimana protagonista è Il Cammino delle Chiese Campestri, un percorso che si snoda nell’Alto Molise, collegando 9 centri storici e 15 piccole chiese sparse nel territorio. Si tratta di un itinerario di circa 90 chilometri che permette di scoprire la bellezza del paesaggio, la natura selvaggia e gli insediamenti rurali della […]