7 aprile 2025
“Buona domenica a tutti, grazie tante”: è il saluto che Papa Francesco ha rivolto, a sorpresa sul sagrato di San Pietro, ai fedeli presenti per la messa conclusiva del Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità che si è svolto a Roma. Prima, da pellegrino, il Pontefice ha pregato, si è confessato in Basilica e ha attraversato la Porta Santa. “La più bella testimonianza” ha detto a Chiesa e comunità don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. Nell’intervista don Angelelli ha ripercorso i momenti più intesi del grande evento giubilare dedicato a chi affronta la malattia.
Monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona-Valva ha raccontato la guida “Pellegrini di speranza” che propone un itinerario giubilare nella città di Sulmona, legata anche alla figura di San Celestino V.
Intervista, infine, al vicario generale della Diocesi di Nola, mons. Paquale Capasso sul pellegrinaggio giubilare a Roma vissuto a livello diocesano e sulle iniziative a Nola per l’anniversario del Concilio di Nicea.