Il Territorio parla
Firenze ricorda l’alluvione del 1966; Rimini, Ecomondo arriva alla 28° edizione; Capizzi (Me), un paese sconvolto dall’uccisione di un sedicenne

4 novembre 2025

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli.
Il 4 novembre Firenze ricorda l’alluvione con uno sguardo anche alla prevenzione del rischio idrogeologico
Il 4 novembre di ogni anno Firenze ricorda la drammatica alluvione del 1966, che provocò vittime danni incalcolabili alla città e al suo patrimonio artistico e culturale

Il secondo collegamento è con Radio Icaro Simona Mulazzani.
E’ iniziata oggi e proseguirà fino a venerdì 7 novembre la 28a edizione di Ecomondo. L’evento è punto di riferimento in Europa e nell’area del Mediterraneo per la green, blue e circular economy e conferma il suo ruolo di piattaforma internazionale di ricerca e innovazione.

Il terzo collegamento è con radio 3m Mistretta, Giuseppe Cuva.
La comunità di Capizzi, piccolo centro di appena 2500 abitanti in provincia di Messina, è a dir poco sconvolta per il terribile omicidio del sedicenne Giuseppe Di Dio ucciso da un colpo di pistola, sabato scorso alle 22.30, per mano di un ventenne, Giacomo Frasconà Filaro.