7 maggio 2025
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Spazio Noi, Palermo, Luigi Perollo.
Quali sono le attese per le scelte dei Cardinali da oggi in Conclave? Quali le aspettative dei teologi e degli analisti siciliani? E’ netta l’opinione del teologo palermitano don Carmelo Torcivia, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della Cultura e dell’Università: “La linea di Francesco va seguita, è profondamente evangelica, vicina alla gente e alla povertà, credo sia impossibile tornare indietro anche perché non è più tempo di un Papa conservatore che non farebbe bene alla chiesa.
Il secondo collegamento è con Como, Il Settimanale, Radio Marconi, Enrica Lattanzi.
Per il secondo anno consecutivo, torna al Cinema Astra la Rassegna cinematografica Interreligiosa, ciclo di tre serate che proporranno ogni volta un focus differente sul confronto interreligioso nella società odierna. Si rinnova la collaborazione con la Pastorale Universitaria della Diocesi di Como e il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi dell’Insubria, a cui quest’anno si aggiunge anche il Tavolo Interfedi Como.
Il terzo collegamento è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini.
A Varese sta facendo parlare una petizione lanciata da due noti varesini, l’ingegnere Riccardo Aceti e il giornalista del Corriere della Sera Flavio Vanetti, per “riaprire e riqualificare” il Grand Hotel del Campo dei Fiori. Si tratta di un enorme complesso che giace abbandonato sulla cima della montagna che domina la città, appunto il Campo dei Fiori, visibile praticamente da ogni punto cardinale dei dintorni per chilometri, costruito nel 1912 e che rappresenta un autentico gioiello del Liberty lombardo.













