Oggi al territorio parla: Varese, industria, antidoti alla crisi; Brindisi, quarta edizione per il Palio Urbano di Sant’Elia; Perugia, educazione stradale a scuola
Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radiorizzonti InBlu Saronno, Massimo Tallarini.
L’industria nel varesotto ha gli antidoti alla crisi generale. Quello varesino è un sistema imprenditoriale fatto di tante imprese con una dimensione variabile da multinazionale a media a piccola (nel manifatturiero in media ogni unità locale impiega solo 11,4 addetti). Un’ulteriore caratteristica del tessuto produttivo varesino è la varietà merceologica: dall’aerospaziale (Leonardo e Tps e Aermacchi) alla gomma, alla chimica, all’alimentare (Illva e Lindt e birrifici Poretti e Carlsberg), all’elettrodomestica (Ignis e Beko) alla produzione design (BTicino), alla moda (Missoni).
Il secondo collegamento è con Radio Frate Sole, Brindisi, Annachiara Guadalupi.
Sport, arte, convivialità, valorizzazione del quartiere: sono solo alcuni dei temi della nuova edizione del Palio Urbano di Sant’Elia, in programma a Brindisi il 23, 24 e 25 maggio 2025. L’appuntamento, unico nel suo genere a livello nazionale, rappresenta un momento di festa e partecipazione nelle strade, nelle piazze e nei luoghi simbolo del quartiere, per adulti e bambini.
Il terzo collegamento è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi.
Un tappetino esperienziale e sei visori attraverso i quali l’utente può simulare una guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di sostanze stupefacenti o in condizione di fatica. Si tratta del kit donato dal Rotary Club Perugia Trasimeno alla polizia stradale di Perugia, nell’ambito della seconda edizione del progetto di “Educazione e Sicurezza stradale” promosso dallo stesso club e rivolto agli studenti del liceo scientifico “Galeazzo Alessi” di Perugia.