Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme – “Sulle montagne del Caucaso”, Schimonaco Ilarione – 7.03.2020

Schimonaco Ilarione Sulle montagne del Caucaso Edizioni Qiqajon Insieme a Racconti di un pellegrino russo, Sulle montagne del Caucaso della Schimonaco Ilarione è uno dei testi fondamentali della spiritualità russa e in particolare di quella relativa a una pratica devozionale denominata preghiera ininterrotta, che si esercita attraverso la ripetizione continua della preghiera del cuore, la […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Le Verità Nascoste”, Paolo Mieli – 29.02.2020

Paolo Mieli Le Verità Nascoste Trenta casi di manipolazione della storia Rizzoli La tesi sostenuta da Palo Mieli ne Le Verità Nascoste è lineare: dimostrare la verità di un assunto storico è difficile, sfiora l’impossibile, tante sono le variabili in gioco, al contrario si possono individuare errori, forzature, strumentalizzazioni alle quali il racconto degli eventi […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Anche Dio Ride”, James Martin – 15.02.2020

James Martin Anche Dio Ride Perché gioia, umorismo e riso sono al centro della vita spirituale San Paolo Editore Titolo e sottotitolo dell’ultimo libro del gesuita James Martin sarebbero già di per sé sufficienti a spiegare compiutamente il senso del testo. Si può aggiungere soltanto che lo stile dell’autore non si ritrae da mantenere un […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Le mie parole ai cristiani”, Gandhi – 01.02.2020

Gandhi Le mie parole ai cristiani “Mostratemi il Dio che vive oggi” San Paolo Il fascino della personalità di Gandhi rimane fortissimo. Le mie parole ai cristiani raccoglie una serie di scritti del Mahatma dedicati al cristianesimo in particolare e in generale ai rapporti tra le religioni, senza trascurare passaggi nei quali la grande personalità […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Il Grande Racconto delle Crociate”, Franco Cardini e Antonio Musarra – 25.01.2020

Franco Cardini e Antonio Musarra Il Grande Racconto delle Crociate il Mulino Il libro affronta, in un gigantesco affresco, mille anni di storia di rapporti tra Oriente e Occidente, tra Cristianesimo e Islam, in un continuum di guerre, ma soprattutto di scambi economici, culturali, demografici e commerciali. Di comprensioni e incomprensioni, collegate dall’esile filo di […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “La Preghiera, Il respiro della vita nuova”, Papa Francesco – 18.01.2020

Papa Francesco La Preghiera Il respiro della vita nuova Prefazione Kirill e Nostra Madre Terra Una lettura cristiana della sfida dell’ambiente Prefazione Bartolomeo Patriarca Ecumenico Libreria Editrice Vaticana Due volumi, usciti in parallelo in una nuova collana della Libreria Editrice Vaticana, propongono testi inediti di Papa Francesco. Si tratta di appunti, riflessioni, considerazioni del pontefice, […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Somma di teologia”, San Tommaso d’Aquino

San Tommaso d’Aquino Somma di teologia Traduzione di Fernando Fiorentino Città Nuova editore Fernando Fiorentino ha portato a termine il ciclopico lavoro di realizzare una nuova traduzione del testo fondamentale di San Tomaso, la Summa Theologiae, testo ancora alla base di buona parte della riflessione teologica cristiana. L’intento di Fiorentino è stato quello di recuperare […]