Biblioteca Gerusalemme

La Biblioteca di Gerusalemme – “Salvezza Mediata, Martin Lutero e i sacramenti” A cura di Felix Koerner e Wolfgang Thoenissen – 16.05.2020

A cura di Felix Koerner e Wolfgang Thoenissen Salvezza Mediata Martin Lutero e i sacramenti Queriniana Il volume raccoglie contributi basati sulle relazioni presentate in un convegno organizzato congiuntamente da cattolici e luterani nel 2017 per la commemorazione dei cinquecento anni dall’inizio della Riforma, dal titolo “Lutero e i sacramenti. Una rilettura cattolica in una […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Per scrivere bene imparate a nuotare. Trentasette lezioni di scrittura” Giuseppe Pontiggia – 2.05.2020

Giuseppe Pontiggia Per scrivere bene imparate a nuotare Trentasette lezioni di scrittura Mondadori Giuseppe Pontiggia ha trascorso la vita ad analizzare una forma particolare del linguaggio, la scrittura, che ha sempre individuato come un’esperienza parallela a quella del parlato. “Per scrivere bene imparate a nuotare” raccoglie le trascrizioni e a volte le rielaborazioni di alcune […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “Le colpe degli altri”, Linda Tugnoli – 18.04.2020

Linda Tugnoli Le colpe degli altri Editrice Nord   Le colpe degli altri è la prima esperienza di una narratrice dall’ottima penna, che dimostra una notevole capacità di padroneggiare un racconto, mantenendo con rigore la padronanza del tono e delle forme espressive. Si tratta di un giallo, che come ormai esperienza diffusa, costituisce in realtà […]

La Biblioteca di Gerusalemme – “L’ebreo di Nazaret”, Frédéroc Manns – 28.03.2020

Frédéroc Manns L’ebreo di Nazaret Indagine sulle radici del cristianesimo Edizioni Terra Santa   Fin dal titolo, L’Ebreo di Nazaret, il libro di Frédéric Manns dichiara la propria intenzione di raccontare Gesù inserendolo nel contesto socioculturale e religioso nel quale visse la sua esperienza di predicazione. Questo in esplicita polemica con una tradizione di studi […]