Buona la prima

Buona la prima – A Roma dal 2 al 4 novembre torna il Salone dell’Editoria Sociale

1 novembre 2018 – Terre di confine e storie di frontiera, raccontare gli esteri al tempo della crisi e dei populismi, giornalismo collettivo contro la crisi dell’editoria: sono tra i temi che verranno affrontati nella decima edizione del Salone dell’editoria sociale, dedicato al giornalista d’inchiesta e scrittore Alessandro Leogrande, scomparso prematuramente un anno fa. Dal […]

Buona la prima – Terra dei fuochi: rogo in capannone di rifiuti

26 ottobre 2018 – Un rogo si è sviluppato alle 6 di questa mattina nel capannone pieno di rifiuti della Lea, azienda sequestrata pochi giorni fa dalla magistratura, a Marcianise (Caserta) proprio per violazioni ambientali, in quanto teneva ammassate tonnellate di rifiuti che avrebbe invece dovuto smaltire. Sul posto varie squadre dei vigili del fuoco […]

Buona la prima – Povertà educativa minorile

24 ottobre 2018 – Contrasto alla povertà educativa minorile. Molti sono i piani messi in campo per offrire maggiori possibilità ai bambini, specie in zone di disagio. Tra questi il progetto nazionale “P.R.I.M.A I”(Promuovere Risorse per l’infanzia Mediante Approcci Innovativi), che coinvolge le province di Foggia, Crotone e Frosinone. L’obiettivo è quello di potenziare i […]

Buona la Prima – La manovra alla prova dell’Ue: spese eccessive e debito fuori controllo

23 ottobre 2018 – Un aumento eccessivo della spesa per finanziare reddito di cittadinanza e riforma pensionistica. E un disimpegno dal processo di ridimensionamento del debito pubblico. L’Ue contesta all’Italia una violazione plateale degli impegni di risanamento delle sue finanze. Questi i motivi che portano a respingere la Manovra del governo Conte, che manca anche […]