Buongiorno InBlu2000

Buongiorno InBlu2000
Lotta alla Povertà

9 ottobre 2025 Funziona l’Adi, l’assegno di inclusione? Primo rapporto, realizzato da Caritas, sullo strumento che ha sostituito il Reddito di Cittadinanza. Nunzia De Capite Curatrice del Rapporto

Buongiorno InBlu2000
Dazi Usa sulla pasta italiana

9 ottobre 2025 Corsa contro il tempo per scongiurare l’applicazione di dazi al 107% dal 1 gennaio. Margherita Mastromauro, Presidente dei pastai di Unione Italiana Food per parlare dei dazi e le accuse di dumping.

Buongiorno InBlu2000
Francia: Macron ci riprova

9 ottobre 2025 Dopo dimissioni di Lecornu Il Presidente francese nominerà entro domani sera un nuovo premier. Ma cresce il fronte di chi chiede di tornare alle urne Francesco Maselli Corrispondente per l’Opinion

Buongiorno InBlu2000
Piazza pro Gaza, ma per l’Ucraina?

9 ottobre 2025 Domanda che fa parte del dibattito sulle recenti manifestazioni. I conflitti non sono solo questioni geopolitiche e umanitarie, ma anche guerre di percezione, dove l’elemento è centrale. Arije Antinori professore di Criminologia alla Sapienza di Roma e Senior Leading Expert dell’Eu Knowledge Hub on Prevention of Radicalisation

Buongiorno InBlu2000
Tregua a Gaza

9 ottobre 2025 Si accende a speranza, ma restano tanti punti critici e incognite Andrea Avveduto Giornalista Pro Terra Sancta Gerusalemme

Buongiorno InBlu2000
Gaza

9 ottobre 2025 Accordo raggiunto sulla prima fase del Piano, che prevede: stop combattimenti, ritiro parziale dell’esercito israeliano, rilascio dei 20 ostaggi israeliani, liberazione di quasi 2milla detenuti palestinesi e l’ingresso di aiuti. Lorenzo Kamel all’Università di Torino e alla Luiss di Roma

Buongiorno InBlu2000
Parole O-stili

8 ottobre 2025 In collaborazione con l’Università Cattolica e l’Istituto Toniolo, organizza Parole a Scuola, una giornata di formazione gratuita aperta a studenti, famiglie e insegnanti. Barbara Laura Alaimo. Pedagogista di Parole O-Stili

Buongiorno InBlu2000
Social e ragazzi

8 ottobre 2025 In Commissione al Senato è in corso l’esame su un Ddl bipartisan, che vietà la possibilità di attivare account sui social e sulle piattaforme di condivisione di video ai minori di 15 anni. Bastano leggi e divieti per tutelare i più giovani? Marina Terragni Garante Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza.