Culture

La Biblioteca dei ragazzi
Come d’estate il temporale

14 dicembre 2024. Carlo Marconi ci racconta “ Come d’estate il temporale”. Dirompenti, sincere, impreviste, le emozioni sono fuochi d’artificio naturali, detonatori del nostro sentire quando incontriamo il mondo. Questo volume custodisce 28 poesie, accompagnate da splendide illustrazioni, per scoprire il quotidiano in un gioco di sensazioni, in cui ogni verso è un frammento di […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Fraternità” di Enzo Bianchi

  14 dicembre 2024 Intervista a Enzo Bianchi, autore di Fraternità, Einaudi Editore, prefazione di papa Francesco. L’autore, uno dei maggiori e apprezzati teologi italiani, affronta il tema della fraternità nei suoi molteplici aspetti, sottolineando le difficoltà di una sua piena realizzazione tra gli uomini. Pierangelo Sequeri, Cercatori e trovatori, Avvenire Vita e Pensiero. Il […]

Magazine InBlu2000
A Mantova nasce il Museo Virgilio

13 dicembre 2024. E’ stato inaugurato il 7 dicembre scorso, il Museo Virgilio di Mantova. Uno spazio culturale nuovo, multimediale ed innovativo, dedicato interamente a Virgilio. Ad ospitarlo è il meraviglioso Palazzo del Podestà, come ci ha raccontato Veronica Ghizzi, Direttore dei Musei Civici del Comune di Mantova.

Magazine InBlu2000
Per Natale regala il Pacco dei Banditi

10 dicembre 2024. Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola (FG) ispirata a Danilo Dolci e al suo “Banditi a Partinico”, scritto nel 1955. L’edizione 2024 è dedicata alla memoria di Hyso Telharaj, vittima innocente di mafia, ucciso dai caporali a Cerignola […]

Magazine InBlu2000
Da adesso in poi

9 dicembre 2024. Come può reagire il più grande profiler del mondo, colui che più di tutti sa gestire le parole e le emozioni, di fronte a un medico che gli dice: «Mister Want, lei ha un cancro»? Quali risorse saprà mettere in campo per affrontare questa sfida? Da qui parte “Da adesso in poi” […]

La Biblioteca dei ragazzi
Come si fanno le caramelle magiche

7 dicembre 2024. Con Giulia Genovesi parliamo di “Come si fanno le caramelle magiche (Terre di mezzo). “Questa è la ricetta delle caramelle magiche, chi le mangia riuscirà a sentire la voce profonda di ogni cuore. Solo chi ha un animo limpido sarà in grado di prepararle” Lo stile visivo inconfondibile di Heena Baek con […]

La Biblioteca dei ragazzi
Blu!

7 dicembre 2024. Silvia Roncaglia è l’autrice di “Blu!” un albo sulla conquista del linguaggio nei primi anni di vita, magnificamente illustrato dalla mano sapiente di Sophie Fatus.

La Biblioteca dei ragazzi
Mammichilé

7 dicembre 2024. Il calore di una tazza di tè tra le mani, quel vapore caldo e profumato che ti avvolge, magari i fiocchi di neve che scendono fuori da una casa a forma di teiera. Cosa c’è di più bello? Le stagioni che passano, nuovi amici che arrivano e, magari, anche meravigliosi momenti di […]

La Biblioteca dei ragazzi
La cercatrice d’acqua

7 dicembre 2024. Con Isabella Salmoirago raccontiamo “La cercatrice d’acqua” (Edizioni Paoline) La storia di Chiara, 15 anni, la cui vita viene stravolta dall’arrivo di una mail inaspettata. Da quel momento, una serie di misteriose coincidenze la costringeranno a trasferirsi da Milano a Rasiglia, un minuscolo paesino dell’Umbria, da dove si troverà catapultata nel mondo […]

La Biblioteca di Gerusalemme
“Le via degli Ebrei” di Anna Foa

 7 dicembre. Intervista ad Anna Foa, autrice di Le via degli Ebrei, il Mulino. Una storia dell’ebraismo in Europa, organizzata attraverso la presentazione dei luoghi nei quali esso si è trasferito nel corso dei secoli e nei quali la sua cultura è fiorita, da Toledo a Salonicco, da Trieste a Odessa. Libri. Tomàs Halìk, Il […]