Culture

Magazine InBlu2000
La biblioteca dei libri dimenticati

6 dicembre 2024. Si intitola “La biblioteca dei libri dimenticati” il nuovo romanzo di Nicola Pesce (Mondadori). Una storia come sempre poetica e delicata, che racconta la fragilità dell’animo umano e il potere salvifico della letteratura.

SOUL
Mario Calabresi

2 dicembre 2024 Mario Calabresi, giornalista, scrittore, fondatore della prima podcast company in Italia, Choramedia. Un appassionato di storie, da sempre, che si intersecano alla storia del nostro paese, a partire dal bellissimo Spingendo la notte e più in là, lo sguardo di un figlio sull’assassinio di suo padre, il commissario Luigi Calabresi. L’ultimo libro, […]

La biblioteca di Gerusalemme
“Destinati alla vita” di Mons. Vincenzo Paglia

30 novembre 2024 Intervista a Mons. Vincenzo Paglia, autore di Destinati alla vita, Mondadori editore. Partendo dall’affermazione della necessità del rispetto della vita in tutte le sue forme, l’autore fa il punto su buona parte delle questioni aperte in ambito ecclesiastico e teologico. Libri, Flavio Parisi, Cadere sette volte, rialzarsi otto, Il Giappone e il […]

La Biblioteca dei ragazzi
L’isola dimenticata

30 novembre 2024. Guido Quarzo e Anna Vivarelli sono gli autori de “L’isola dimenticata” (Uovonero): avventuroso e pieno di mistero, è anche una sottile riflessione sulla lontananza e sull’isolamento, che costringono ognuno di noi a fare i conti con sé stessi.

La Biblioteca dei ragazzi
Charlie nella foresta

30 novembre 2024. Con Chiara Lossani sfogliamo “Charlie nella foresta” (Storiedichi edizioni). Una storia che invita a scoprire con curiosità e cuore aperto, le cose nuove della vita che non conosciamo e che ci spaventano.

La Biblioteca dei ragazzi
Saltare nelle pozzanghere

30 novembre 2024. Con Ilide Carmignani parliamo di “Saltare nelle pozzanghere” (Rizzoli) Samar, kilig, ailyak, curglaff: parole intraducibili che arrivano da tutto il mondo a indicarci quelle gioie semplici, quotidiane, che in italiano non hanno nome ma che spesso fanno la felicità più dei grandi traguardi. Tutte assieme raccontano “il piacere delle piccole cose”, merak […]

Magazine InBlu2000
Il Festival degli Dei

27 novembre 2024. SI immagini un Festival canoro condotto da Mike Buongiorno, che si volga al Teatro alla Scala, con l’orchestra diretta da Ennio Morricone e un cast stellare: Mia Martini, Claudio Villa, Nilla Pizzi, Domenica Modugno, Enzo Jannacci, Gabriella Ferri, Umberto Bindi, Giorgio Gaber e tanti altri. Un vero e proprio “Festival degli Dei”, […]

L’arte da ascoltare
“Michael Sweerts – realtà e misteri nella Roma del Seicento”

23 novembre 2024 Nell’ottava puntata de “L’arte da ascoltare” prendiamo in esame la mostra intitolata “Michael Sweerts – realtà e misteri nella Roma del Seicento”, visitabile a Roma, all’Accademia di San Luca, dall’8 novembre 2024 al 18 gennaio 2025. La rassegna, curata da Andrea De Marchi e Claudio Seccaroni, intende riscoprire attraverso un percorso di […]

La Biblioteca dei ragazzi
Il primo Natale di Babbo Natale

23 novembre 2024. Vi siete mai chiesti che cosa fa Babbo Natale… il giorno di Natale? Niente di che! Rientra dal giro di consegne, riposa un po’, e si rimette al lavoro. Vi sembra giusto? I suoi amici elfi pensano di no: anche lui si merita una giornata speciale, piena di coccole, dolcezze e regali. […]