Retroscena
Intervista a Laura Morante
4 febbraio 2022 Intervista a Laura Morante, autrice e interprete di un testo dedicato alla stella del teatro ottocentesco Sarah Bernhardt
4 febbraio 2022 Intervista a Laura Morante, autrice e interprete di un testo dedicato alla stella del teatro ottocentesco Sarah Bernhardt
4 febbraio 2022 La nostra Lovely Cheffa, Rita Monastero, oggi ci propone una nuova, gustosa ricetta, dal suo libro “Tutto In Forno” edito da Gribaudo: il Pollaf , un piatto unico a base di riso pilaf e pollo.
3 febbraio 2022 Enrico Vanzina racconta il cuore delle donne a partire dal film “Tre sorelle”. A seguire Giuseppe Tornatore racconta “Ennio”: tra musica, cinema e vita l’amicizia con Ennio Morricone.
31 gennaio 2022 Il regista Gabriele Vacis racconta nel Magazine InBlu2000 un emozionante viaggio, fatto di crescita, esperienze e incontri. Nel documentario appena uscito al cinema, “Sul Sentiero Blu”, seguiamo un gruppo di giovani autistici sulla via Francigena: oltre 200 km a piedi in 9 giorni fino a Roma, per un importante progetto sociale e […]
29 gennaio 2022 Alla Fondazione Luciana Matalon di Milano, dal 3 al 17 febbraio, Domenico Asmone è il protagonista di una mostra dal titolo “Il colore mi possiede”: pittore e scultore, Asmone parte dall’energia della natura per rappresentare la potenza del colore e della luce, che in questa esposizione è concentrata in opere su tela, […]
29 gennaio 2022 Stefano Karadjov è direttore della Fondazione Brescia Musei. Con lui parliamo di una diversa fruizione museale, ideata sulle esigenze di ragazzi e famiglie e che mette insieme gaming ed edutainment, gioco e tecnologia, prendendo a prestito il personaggio di Geronimo Stilton, per avvicinare il pubblico più giovane alla storia dell’arte.
29 gennaio 2022 Vincenza Maugeri è direttore del Museo ebraico di Bologna e curatrice di una mostra dedicata ai settantasei emiliano-romagnoli a cui è stata conferita l’onorificenza di Giusto tra le Nazioni, il titolo con cui lo stato d’Israele ha voluto ricordare i tanti cittadini comuni non ebrei che, durante la persecuzione nazifascista, hanno messo […]
29 gennaio 2022 Silvia Salis è un’atleta olimpionica specializzata nel lancio del martello Dopo quindici anni di successi e due Olimpiadi, si ritira a causa di un infortunio e decide di impegnarsi nella politica sportiva. Già membro del Consiglio Federale FIDAL e del Consiglio Nazionale del Comitato Olimpico Italiano, nel 2021 è eletta Vice Presidente […]
29 gennaio 2022 Sante Bandirali è il curatore dell’edizione italiana de “L’aquilone di Noah” romanzo ambientato a Cracovia durante la Seconda guerra mondiale che racconta la Shoah, l’autismo e la complessità delle relazioni umane senza cadere negli stereotipi e invitandoci a non perdere la speranza, neanche nelle situazioni più avverse.
27 gennaio 2022 Come ogni giovedì, arriva nel Magazine InBlu2000 Mauro Gervasini, direttore editoriale del settimanale FilmTv. Questa settimana ha scelto per gli ascoltatori di InBlu2000 una miniserie dal titolo ‘Monterossi’, un crime la cui regia è affidata a Roan Johnson e interpretato da Fabrizio Bentivoglio.