ECCLESIA

Chiesa e comunità
La veglia per la pace a Bari. Mons. Satriano: c’è bisogno di riconciliazione e misericordia

“Un appuntamento forte che ha il sapore e il profumo della misericordia”, così monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto ha parlato della veglia di preghiera per la pace prevista mercoledì 21 dicembre nella Basilica di San Nicola. Nell’intervista, realizzata da Alessandra Giacomucci e presentata all’inizio della puntata di Chiesa e Comunità, monsignor Satriano ha ricordato […]

In Cammino
20 dicembre 2022

  20 dicembre 2022 Argomento principale della puntata il Progetto TaGG, acronimo di “Talento Giovani al Policlinico Universitario Gemelli” come esempio di carità creativa e Chiesa a sostegno del prossimo. Il progetto coinvolge diciotto giovani volontari del Servizio civile che accolgono e accompagnano gli utenti, orientandoli all’interno degli ambienti del Policlinico Gemelli. Si illustrano i […]

Chiesa e comunità
Ucraina: la violenza della guerra e la forza della solidarietà

La guerra in Ucraina, con le drammatiche conseguenze per la popolazione civile dei bombardamenti russi sulle infrastrutture energetiche e insieme il movimento di solidarietà che attraversa l’Europa per raggiungere anche attraverso la Caritas le persone che più ne hanno bisogno, apre la puntata di Chiesa e comunità di lunedì 19 dicembre. A parlarne con Alessandra […]

In Cammino
19 dicembre 2022

19 dicembre 2022 Si affronta il tema dell’accoglienza e della cura degli homeless, in particolare nel periodo invernale, confrontando le realtà della Diocesi di Trento e della Diocesi di Roma. Ospiti Stefania Protano del Servizio Itinerante della Caritas di Roma e collegato dalla provincia di Trento Fabio Chiari, direttore della Caritas della Diocesi di Trento.

Chiesa e comunità
Papa Francesco: un augurio di pace

Oggi Papa Francesco compie 86 anni. A lui sono arrivati da tutto il mondo gli auguri non solo dalle chiese o da autorità religiose, ma anche da quelle civili a dire la centralità del magistero del Pontefice in particolare in questo tempo guardando alla guerra e al desiderio di pace. E proprio a questo fa […]

In Cammino
16 dicembre 2022

  16 dicembre 2022 Imparare ad ascoltare è tra gli obiettivi del Cantiere delle diaconie e della formazione spirituale e l’argomento principale della riflessione della puntata. Si evidenziano gli aspetti più importanti per sviluppare questa dimensione centrale nella crescita del popolo di Dio. Con don Salvatore Miscio referente del Cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni […]

In Cammino
15 dicembre 2022

  15 dicembre 2022 Ci si interroga sul ruolo che la Chiesa può avere nell’educazione affettiva dei giovani partendo dal progetto di ricerca della Pontificia Università Salesiana riguardo alle modalità in cui i giovani vivono questa sfera personale, per capire meglio come aiutarli e accompagnarli nella loro crescita. Protagonisti della riflessione don Andrea Bozzolo, Rettore […]

Chiesa e Comunità
La povertà, l’accompagnamento, la speranza

  15 dicembre 2022 E’ un tempo difficile quello attuale per le famiglie italiane. Anche per chi ha un lavoro non c’è la certezza di poter attraversare in modo dignitoso questo periodo che fa seguito alla pandemia e che è fortemente segnato dalle conseguenze della guerra in Ucraina. Lo certifica la ricerca realizzata dall’Osservatorio nazionale […]

In Cammino
14 dicembre 2022

  14 dicembre 2022 Si approfondisce il Cantiere della strada e del villaggio e l’esperienza della Chiesa in uscita attraverso le opere di volontariato della “San Vincenzo De Paoli” a sostegno delle persone povere e in difficoltà. In particolare con servizi di mensa, dormitori, case di ospitalità e strutture per l’accoglienza dei migranti. Ospiti Marco […]