Il territorio parla

Il territorio parla
Umbria, giovani a scuola di meccanica; Puglia, ulivi colpiti da xylella tornano a produrre; Saronno, nuova vettura per pazienti oncologici

29 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. In Umbria la creatività dei giovani si accresce con la meccanica. Stimolare la creatività, la manualità e lo spirito d’iniziativa degli studenti fin dai primi anni della loro […]

Il territorio parla
Mottarone (No), 4° anniversario tragedia funivia; Marche, impegno estivo per i giovani in tutela territorio; Alessandria, evento per l’Ospedale infantile “cesare Arrigo”

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Missione Francescana, Varese, Fabio Gandini. La tragedia della funivia del Mottarone (No): sono passati ormai 4 anni e l’altro giorno si è tenuta la consueta commemorazione in cima alla montagna alla presenza dei parenti delle […]

Il territorio parla
Firenze commemora la strage di via dei Georgofili; Piedimonte etneo (Ct) ricorda il Beato Don Pino Puglisi; Rimini, disturbi alimentari, servizio ‘Pasti assistiti’

27 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. La commemorazione della strage di via dei Georgofili. Alle 1.04 di questa notte Firenze ha ricordato con una cerimonia solenne la strage di via dei Georgofili: il 27 maggio […]

Il territorio parla: Sardegna, meno auto, più trasporto pubblico; Brescia, Acli, Sportelli Salute e Punti Digitale; Ribera (Ag), grave scontro ripropone sicurezza e viabilità alternativa

26 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. Trasporto pubblico e intermodalità. La riduzione delle emissioni in atmosfera e il ruolo dell’intermodalità: Istituzioni, Politica e imprese a confronto. Meloni e Mereu (Confartigianato Sardegna): “ll contributo di aerei, […]

Il territorio parla
Palermo, 33 anni dalla strage di Capaci; Como, la città incontra il carcere; Cortona, premio Polimnia per le donne emergenti

23 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Spazio Noi, Palermo, Luigi Perollo. Trentatré anni fa, Cosa nostra uccideva Giovanni Falcone, il magistrato simbolo della lotta alla mafia. Quel giorno, a Capaci, morirono anche la moglie del giudice, Francesca Morvillo, […]

Il territorio parla
Lucca, a Villa Basilica case a 1 euro; Rimini, in due mesi raccoglie 21mila mozziconi di sigarette; Catania, giudici a confronto sulla riforma

8 aprile 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. In Lucchesia un Comune lancia l’iniziativa “Case a 1 euro”. A Villa Basilica, piccolo comune della provincia di Lucca, si potranno acquistare immobili a un euro. L’obiettivo è quello […]

Il Territorio parla
Umbria, Enel, braccio di ferro lavoratori-azienda; Brindisi, Istituto intitolata a studentessa uccisa nel 2021; Saronno, Istituto Prealpi realizza sonda

Giovedì 22 maggio 2025 Oggi al Territorio parla: Umbria, Enel, braccio di ferro lavoratori-azienda; Brindisi, Istituto intitolata a studentessa uccisa nel 2021; Saronno, Istituto Prealpi realizza sonda Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Maria Tripepi. Uno sciopero che dura […]

Il Territorio parla
Toscana, sanità, problema liste di attesa; Rimini, i ‘Mattoni nuovi’ del Meeting; Riserva dello Zingaro (Tp), 45 anni fa la marcia per tutelarla

20 maggio 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Sanità, ancora problemi in Toscana con le liste d’attesa. Il 2024 ha visto la sanità toscana effettuare oltre 11,5 milioni di prestazioni, un dato importante che però presenta un […]