In Cammino

In Cammino
Il contributo delle università al cammino sinodale

21 novembre 2024 Quali domande ha stimolato il Sinodo sulla Sinodalità nella comunità accademica? E quale contributo può dare la riflessione delle università pontificie al cammino intrapreso? Ne parliamo con don Paolo Asolan e Massimiliano Padula dell’Istituto Pastorale Redemptor Hominis della Pontificia Università Lateranense.

In Cammino
In cammino verso il Giubileo, il sacramento della riconciliazione

2o novembre 2024 In questa puntata cerchiamo di capire come viene considerato il sacramento della confessione oggi provando a capire perchè cìè bisogno di confessarsi, e che legame c’è tra confessione, conversione e Giubileo. Ne parliamo con Don Luca Trovato, assistente spirituale di “Nuovi Orizzonti”, e con Don Luca Ferrari, Missionario della Misericordia e fondatore […]

In Cammino
La scuola cattolica e la sfida alle emergenze educative

19 novembre 2024 La scuola cattolica alla prova delle emergenze educative. Sfide che si intrecciano con la missione della Chiesa e i carismi presenti sui territori. Il Rapporto del Centro Studi per la Scuola Cattolica presenta la situazione delle scuole cattoliche italiane nel 2023-2024, ne parliamo con il prof. Sergio Cicatelli del Centro Studi per […]

In Cammino
“Con tutto il nostro umano”, giovani e sacerdoti in dialogo

18 novembre 2024 Otto preti incontrano i giovani e rispondono alle loro domande, per dimostrare come ogni ambito della vita possa diventare luogo dell’incontro e del dialogo tra il proprio io e il Tu di Dio. E’ l’iniziativa «Con tutto il nostro umano» un ciclo di quattro incontri in programma da novembre a maggio al […]

In Cammino
La prima Assemblea Sinodale delle chiese in Italia

15 novembre 2024 Puntata dedicata alla Prima Assemblea Sinodale delle Chiese in Italia, una delle tappe della “fase profetica”, ultimo tratto del Cammino Sinodale nazionale. Oltre mille delegati e Vescovi si ritrovano a Roma, nella Basilica di San Paolo fuori le mura, per confrontarsi sui Lineamenti per poi giungere allo Strumento di lavoro, in vista […]

In Cammino
Giubileo e formazione, si può imparare a pregare?

A meno di due mesi dall’inizio dell’Anno Santo ne parliamo con P. Raffaele di Muro, preside della Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura Seraphicum, e con Don Bernardino Giordano, Vicario Generale della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto.

In Cammino
Donne e Chiesa, in cammino verso l’assemblea sinodale

11 novembre 2024 Verso l’assemblea sinodale del 15-17 novembre. Che ruolo hanno rivestito i laici nelle diocesi e nell’amministrazione della Chiesa durante il cammino sinodale? Una puntata per fare il punto sui cambiamenti, i passaggi cruciali vissuti e le novità sperimentate durante questi anni di cammino. In studio con ospiti del Comitato del cammino sinodale […]

In Cammino
Chiesa e formazione: il ruolo degli istituti di scienze religiose

8 novembre 2024 Cosa sono gli Istituti di Scienze religiose? Che tipo di preparazione offrono? Sono solo rivolti a religiosi e consacrati, o possono interessare tutti? Ne parliamo in studio con Suor Roberta Vinerba, Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi e con Maddalena D’Angelo, storica dell’arte ed ex allieva dell’ ISSR S. Apollinare […]