In Cammino

In cammino
L’impegno della Chiesa nella cura delle dipendenze

26 febbraio 2025 Mettere a punto strategie ed azioni comuni, riflettere sul valore dell’auto mutuo aiuto, saper fare rete e costruire comunità: sono gli obiettivi della Chiesa nell’impegno per la lotta contro le dipendenze, che nella diocesi di Roma si manifesta nell’esperienza del “Tavolo dei 12 passi”. Ce ne parlano Gianluca Sguigna, segretario del “Tavolo […]

In Cammino
Giubileo, giovani e pellegrinaggio: un cammino per scoprire Dio e sé stessi

Il pellegrinaggio, in particolare quello vissuto durante la Giornata Mondiale della Gioventù o in un Giubileo, rappresenta molto più di un semplice evento religioso. Il pellegrinaggio incarna una potente opportunità per i giovani di sperimentare una connessione profonda con la propria fede, con la Chiesa e con una comunità globale. Ne parliamo con la professoressa […]

In cammino
Fede e impegno sociale: le diocesi per una cultura della partecipazione

24 febbraio 2025 Le esperienze di formazione socio-politica promosse dalla diocesi di Reggio Emilia-Guastalla e dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto si propongono come risposte concrete ai bisogni di una cittadinanza sempre più consapevole del legame tra fede e impegno sociale. Percorsi che hanno trovato nuovo slancio grazie alle Settimane Sociali di Trieste. Ne parliamo con Tommaso Cozzi, […]

In cammino
Il cammino sinodale dell’Arcidiocesi di Ravenna-Cervia

21 febbraio 2025 Missione, carità, valorizzazione del patrimonio artistico, attenzione alle esigenze di tutti: oggi raccontiamo l’arcidiocesi di Ravenna – Cervia, ripercorrendo il percorso già fatto nel Cammino Sinodale, e guardando ai progetti messi in campo per il Giubileo, con il vescovo Mons. Lorenzo Ghizzoni, e con Enrico Maria Saviotti, referente del Cammino Sinodale, e […]

In Cammino
Chiesa e Formazione: la riforma dei seminari

Un nuovo stile, acquisito anche grazie agli anni di Cammino Sinodale, verso una proposta di educazione e formazione permanente. Ne parliamo con Mons. Stefano Manetti, Presidente della Commissione Episcopale per il clero e la vita consacrata, e con Don Luca Crapanzano, Rettore del Seminario di Piazza Armerina.

In Cammino
L’economia solidale e l’esperienza del Monti Frumentari

Nell’anno del Giubileo nasce l’idea di una ricerca diffusa negli archivi parrocchiali, diocesani, di ordini religiosi e confraternite, per realizzare dal basso una mappa dei Monti frumentari, istituzioni economiche dimenticate. Ne parliamo con l’economista Luigino Bruni e la ricercatrice Giulia Gioeli.

In Cammino
Giovani, Vangelo e lavoro: i 30 anni del Progetto Policoro

Giovani, Vangelo e Lavoro: sono i temi su cui si fonda l’esperienza del Progetto Policoro, promosso dalla Conferenza Episcopale italiana, che nel 2025 compie 30 anni. Un anniversario che permette di valutare il lungo percorso già fatto, con lo sguardo rivolto alle nuove sfide del futuro: ne parliamo in studio con Don Ivan Licinio, coordinatore […]