In Cammino

In Cammino
Il cammino sinodale della Diocesi di Vicenza

La Diocesi di Vicenza ha sperimentato lo stile sinodale attraverso incontri e momenti di assemblea che hanno infuso fiducia e speranza nei confronti del percorso fatto in questi anni. Un cammino che ha portato segni di speranza in ogni parrocchia e comunità. Ne parliamo in studio con Don Flavio Marchesini, referente del Cammino Sinodale della […]

In Cammino
Giubileo, i giovani custodi del Santuario di Tagliavia

11 Marzo. In occasione del Giubileo, l’Arcidiocesi di Monreale ha affidato la cura e l’animazione del Santuario della Madonna del Rosario di Tagliavia al Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile. Una grande sfida per i giovani che diventeranno custodi, guide e animatori del luogo di culto di Corleone (Pa). Ne parliamo con don Gaetano Gulotta, […]

In Cammino
Giovani e anziani, un dialogo essenziale per una comunità viva

10 Marzo. È possibile promuovere il dialogo intergenerazionale? Si possono immaginare e ripensare i nostri luoghi con momenti di incontro e confronto fra vecchie e nuove generazioni? Sono queste le domande che proveremo a mettere al centro della puntata per entrare nel ruolo che la Chiesa Cattolica può avere nel favorire momenti di incontro e […]

In Cammino
Le domande che i giovani fanno alla Chiesa

In un’epoca in cui il linguaggio e le modalità di comunicazione evolvono rapidamente, anche la Chiesa è chiamata a trovare nuove strade per entrare in dialogo con le giovani generazioni. La parrocchia di Santa Maria del Carmine al Petraro di Santa Maria la Carità (Na), nell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, ha raccolto questa sfida attraverso […]

In Cammino
La comunicazione che genera speranza

6 Marzo. In un anno come quello di Giubileo anche chi comunica è chiamato ad essere “testimone di speranza”. La responsabilità di una comunicazione che metta al centro il bene comune è stata parte integrante del percorso della Settimana della Comunicazione. Ne parliamo in studio con Don Roberto Ponti, Superiore Provinciale Società San Paolo per […]

In Cammino
Chiesa e dialogo, la sfida del Consiglio dei giovani del Mediterraneo

Il progetto “Prendersi cura. Una famiglia per ogni comunità” è l’opera segno giubilare del Consiglio dei Giovani del Mediterraneo. Dietro l’appello c’è l’invito alle diocesi, alle parrocchie e alle realtà ecclesiali a rispondere all’urgenza di un’umanità che ha bisogno di sostegno. Ne parliamo in studio con Tina Hamalaya, Nicholle Salerno e Marta Longo del Consiglio […]

In Cammino
Giubileo e le “Opere Segno”, una rete di speranza nelle diocesi

L’anno del Giubileo è tradizionalmente un momento di grazia e di rinnovamento, un’occasione per le comunità di rafforzare il loro impegno verso i più fragili. In questo contesto, le opere segno delle Caritas rappresentano interventi concreti di solidarietà e di prossimità, realizzati nelle diocesi italiane per rispondere ai bisogni emergenti delle persone più vulnerabili. Ne […]

In Cammino
“Ecummè”: una rete per accogliere, un ponte da Bergamo a Lampedusa

La Commissione “Ecummè” è un’iniziativa che nasce dalla volontà di costruire ponti tra culture, religioni e persone diverse, favorendo l’integrazione e la convivenza attraverso il dialogo e la cura reciproca. Un’esperienza plurale che ha dato vita a diversi progetti che hanno vita nel territorio della diocesi di Bergamo. Ne parliamo in studio con Marta Tiraboschi […]

In Cammino
“Casa Nazareth”: un laboratorio di fraternità per i giovani di Ancona

“Casa Nazareth” è un progetto in corso ad Ancona, un edificio che, nel cuore del centro storico, è diventato un centro di accoglienza e formazione per giovani. Una struttura riconvertita in cui i giovani della diocesi possono trovare una nuova casa. Ne parliamo in studio con i giovani di Casa Nazareth, Elisa Cesaretti e Pietro […]