In Cammino

In Cammino
Editoria diocesana: l’informazione dalle chiese locali

15 marzo 2024 Le esperienze di stampa, comunicazione ed editoria diocesana che rappresentano e raccontano i territori: nella puntata di oggi incontriamo le redazioni di Lazio Sette, l’inserto di Avvenire con diffusione nel Lazio, e di Comunità Nuova, periodico dell’Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace.

In cammino
Il cammino della diocesi di Sulmona – Valva

14 marzo 2024 Puntata dedicata ai cammini sinodali delle diocesi. Nella puntata raccontiamo il cammino della diocesi di Sulmona – Valva, un percorso di corresponsabilità e “sentire condiviso”. In studio i referenti diocesani Paola Fabrizi e Francesco Domenicucci.

In Cammino
Donne nella chiesa: l’esperienza generativa del cammino sinodale

13 marzo 2024 L’impegno delle donne nella Chiesa è un argomento di grande interesse e rilevanza. Le esperienze sinodali hanno portato ad una maggiore consapevolezza del ruolo delle donne nella Chiesa. In studio la professoressa Marta Rodriguez, docente presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, e in collegamento da Conegliano (TV) raccontiamo l’esperienza del “focolare”.

In Cammino
Chiesa e migranti cristiani: nuova vita per strutture e comunità

12 marzo 2024 Le cappellanie e le esperienze di parrocchie che trovano un nuovo radicamento nel territorio grazie alle comunità migranti. La puntata parte dall’esperienza della Chiesa di San Giorgio in Strata di Vigevano che è stata riaperta grazie alla comunità ecuadoregna. Ospiti di In Cammino padre Fabio Baggio, Missionario Scalabriniano e Sottosegretario del Dicastero […]

In Cammino
Verso le Settimane Sociali dei cattolici

11 marzo 2024 Inizia il percorso di avvicinamento alle Settimane Sociali dei Cattolici in Italia. In Cammino affronta ogni settimana i temi e le anticipazioni dai tavoli tematici che si svolgeranno a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024. In studio Mario Viglietti, membro del Comitato delle Settimane Sociali, e in collegamento Alessandra Corti della […]

In Cammino
Giornalismo di servizio per dare voce agli ultimi

8 marzo 2024. Le esperienze di stampa, comunicazione ed editoria diocesana che rappresentano e raccontano i territori: nella puntata di oggi incontriamo le redazioni di “La Voce e il Tempo” dell’Arcidiocesi di Torino con il direttore Alberto Riccadonna, e “Il Nuovo Cammino” della Diocesi di Ales-Terralba con la direttrice Stefania Pusceddu.

In Cammino
Carismi diversi per un’unica comunità accogliente

7 marzo 2024 Essere “comunità accogliente” significa vivere e sperimentare le ricchezze e le sfide dei territori che si abitano. Il racconto ci porta nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma con la comunità intercongregazionale gestita dalle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret e dalle Figlie di Maria Ausiliatrice.

In Cammino
Il cammino sinodale della diocesi di Treviso

6 marzo 2024 Puntata dedicata ai cammini sinodali nelle diocesi. Questa settimana siamo a Treviso con Andrea Pozzobon, referente del cammino sinodale diocesano. Un racconto di un percorso fatto di proposte per la comunità, nuove modalità di ascolto e corresponsabilità. Focus sulla realizzazione della comunità energetica diocesana.

In Cammino
A scuola di sinodalità

Ci si può formare e prepararsi ad essere sinodali? Per rispondere questa domanda in questa puntata ci occupiamo di alcune esperienza di “scuola di sinodalità”. Ne parliamo con Maria Lia Zervino, direttrice istituzionale dell’Osservatorio Mondiale delle Donne – WWO, e con Don Vito Mignozzi, docente presso la Facoltà Teologica Pugliese. Due voci per due esperienze […]

In Cammino
Un oratorio ogni 10 minuti

4 marzo 2024 L’esperienza e la forma del “fare oratorio” cambia nel tempo ed è lo specchio di una chiesa in uscita e “sulla soglia”. Nella puntata conosciamo il caso degli oratori lombardi con Don Stefano Guidi, coordinatore ODL – Oratori Diocesi Lombarde.