In Cammino

In Cammino
Pastorale della salute: camminare insieme nella malattia

29 febbraio 2024 L’espressione e i percorsi de “la Spiritualità nella cura” porta a chiederci in che modo è indispensabile la spiritualità nel momento della malattia. Storie di cappellanie ospedaliere e percorsi di pastorale della salute che raccontiamo con Don Tullio Proserpio, cappellano dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, con suor Rolanda Sabellaga e con […]

In Cammino
L’impegno della chiesa contro le parole d’odio

28 febbraio 2024 Che cos’è il discorso d’odio? Come la Chiesa può contrastare una comunicazione carica d’odio online e offline e quali percorsi stanno intraprendendo le diocesi? In studio Stefano Pasta del CREMIT – Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e in collegamento Don Giorgio Nacci, […]

In Cammino
Il cammino sinodale della diocesi di Belluno – Feltre

27 febbraio 2024 Puntata dedicata ai cammini sinodali delle diocesi. Nella puntata raccontiamo il cammino sinodale della diocesi di Belluno – Feltre, un percorso che ha portato a ripensare e proporre esperienze pastorali e di formazione. In studio don Davide Fiocco, referente diocesano del Cammino Sinodale, e Anna Della Lucia, membro dell’équipe diocesana del Cammino […]

In Cammino
Ascoltare per raccontare: dare voce al bene è già missione

26 febbraio 2024 Missione e comunicazione sono due prospettive che si incontrano e si compenetrano in una “Chiesa in uscita”. Comunicare è una possibilità di racconto per l’esperienza missionaria della Chiesa nel mondo. Ne parliamo in studio con padre Giulio Albanese, direttore dell’Ufficio per le comunicazioni sociali e dell’Ufficio per la cooperazione missionaria tra le […]

In Cammino
Stampa diocesana, l’informazione della comunità

23 febbraio 2024 Le esperienze di stampa, comunicazione ed editoria diocesana che rappresentano e raccontano i territori: nella puntata di oggi incontriamo le redazioni di “Insieme”, mensile della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, e “Vita diocesana pinerolese”, quindicinale della Diocesi di Pinerolo.

In cammino
Il cammino sinodale della chiesa di Trani – Barletta – Bisceglie

22 febbraio 2024 Puntata dedicata ai cammini sinodali delle diocesi. Nella puntata raccontiamo il percorso sinodale dell’Arcidiocesi di Trani – Barletta – Bisceglie, un cammino tra rinnovati percorsi di formazione e ascolto dei più giovani. In studio suor Roberta Decleva e Mariateresa Gattullo, referenti diocesane del cammino sinodale.

In Cammino
Chiesa e disabilità, verso un Giubileo alla portata di tutti

21 febbraio 2024 Percorsi di inclusione verso il Giubileo 2025. “Giubileo for all” è un percorso condiviso tra diverse diocesi in Italia che mira a facilitare l’accesso all’arte e alla bellezza valorizzando l’inclusività. Percorsi che coinvolgono diverse comunità locali e promuovono servizi che rispondono alle esigenze di tutti, in particolare delle persone con disabilità. Ospiti […]

In cammino
Chiesa e lavoro: il microcredito per umanizzare l’economia

Il microcredito è uno strumento sempre più utilizzato dalle diocesi per finanziare e dare slancio a piccole attività, famiglie e giovani nei territori. Raccontiamo come i percorsi di microcredito offrono orientamento e formazione a chi decide di fare impresa e valorizzare il territorio. In studio Don Ivan Licinio, dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e […]

In cammino
Ascolto, fraternità e vocazione: essere chiesa con i giovani

Il significato della pastorale giovanile non si può racchiudere nella sola esperienza di catechesi o di formazione. La pastorale giovanile racchiude un universo di possibilità che vanno dall’accompagnamento personale, al dialogo, all’ascolto, fino alla condivisione di momenti di fraternità. Ne parliamo con Don Riccardo Pincerato, direttore del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile CEI, e, […]