La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Tre dita

25 ottobre 2025 “Tre dita” è il titolo del bellissimo romanzo di Massimo Canuti (Uovonero) ispirato alla vita dello scultore Nado Canuti, padre dell’autore. Un romanzo di formazione ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, che racconta la storia di Nado, undici anni, che vive nel piccolo paese di Bettolle, e la cui vita viene segnata […]

La biblioteca dei ragazzi
Che fine hanno fatto i supereroi?

25 ottobre 2025 Roberto Morgese ha scritto con Daniela Palumbo il divertentissimo “Che fine hanno fatto i supereroi?” (Storybox). Nel paese di Alzalebraccia, sono sempre e solo i Supereroi a occuparsi di tutto, non solo della lotta contro il crimine e i cattivoni di turno ma anche della cura del verde, della manutenzione delle strade […]

La biblioteca dei ragazzi
Furia mascherata

18 ottobre 2025 Con Virgina Stefanini parliamo di “Furia mascherata” (Camelozampa). Un romanzo avvincente e ricco di azione, che mescola umorismo, amicizia ed emozionanti incontri di lotta mascherata.

La biblioteca dei ragazzi
Elisa e le foglie d’autunno

18 ottobre 2025 Cristina Marsi ci proietta nelle atmosfere e nei colori dell’autunno con “Elisa e le foglie di autunno” (edizioni Paoline). Un albo illustrato per raccontare ai bambini la bellezza della stagione autunnale, uno scrigno di tesori che si apre tra le pagine: i suoi colori caldi, i cambiamenti nel cielo e le trasformazioni […]

La biblioteca dei ragazzi
W la maestra

11 ottobre 2025 Con Chiara Patarino raccontiamo “W la maestra” (Edizioni Terra Santa). Un libro allegro e frizzante per celebrare tutte le maestre e raccontare l’importanza del rispetto, dell’amicizia, dell’imparare insieme: tra un indovinello e un racconto avvincente, si impara a guardare il mondo con occhi nuovi, a scoprire il valore del “noi” e a […]

La biblioteca dei ragazzi
Parental fuori control

11 ottobre 2025 Esistono tanti manuali che aiutano i genitori a capire i loro figlio ma, fino ad ora, non esisteva un manuale che aiutasse i figli a capire i genitori. Lo ha scritto Nicola Brunialti e si intitola “Parental fuori control” (Gallucci). Un divertente manuale di sopravvivenza per i ragazzi, con alcune strategie semplici […]

La biblioteca dei ragazzi
La bestia di Waltanna

11 ottobre 2025 Nicola Cinquetti, ci racconta “La bestia di Waltanna” (Pelledoca) il suo primo giallo per ragazzi. Due fratelli, una creatura leggendaria e una palude che inghiotte certezze, paure e memorie. Quando cala la notte, l’unico modo per sopravvivere è guardare in faccia il proprio mostro. Anche quello che hai dentro…

La biblioteca dei ragazzi
Lo scheletro del pozzo

4 ottobre 2025 Chiara Valentina Segrè è l’autrice di “Lo scheletro del pozzo” (Pelledoca). Quella che sembrava un’estate noiosa come tutte le altre si trasforma per Alice in un’avventura indimenticabile. Nella campagna pugliese, tra ulivi, muretti a secco e la vecchia masseria dei nonni, il vicino di casa scopre per caso un antico scheletro preistorico […]

La biblioteca dei ragazzi
Faccio un etto con l’osso

4 ottobre 2025 “Faccio un etto con l’osso” (Terre di Mezzo) è il nuovo esilarante albo scritto e illustrato da Sergio Olivotti, vincitore nel 2025 del Premio Andersen e del SuperPremio Andersen. Un pubblico elegante riempie un sontuoso teatro dove va in scena Cappuccetto Rosso. Un grande attore sale sul palco per raccontare la fiaba, […]

La biblioteca dei ragazzi
Le piccole grandi cose della scuola

27 settembre 2025 Per iniziare bene il nuovo anno scolastico, vi segnaliamo “Le piccole grandi cose della scuola”, un delizioso albo illustrato di Francesco Viliani (lui stesso è un maestro della scuola primaria) edito da Lapis. Arricchito dalle illustrazioni calde e delicate di Francesca Dafne Vignaga, si presenta in forma di abbecedario per raccontare la […]