La biblioteca dei ragazzi

La biblioteca dei ragazzi
Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario

27 settembre 2025 Rosella Postorino torna alla letteratura per l’infanzia con “Un fratellino. Storia di Nanni e di Mario” (Salani). Una luminosa e poetica storia sul bisogno che chiunque ha di sentirsi amato: i bambini, i genitori, ma anche Nanni, un buffo cagnolino che tra una scarpa rosicchiata e un assalto ai biscottini ci rivela […]

La biblioteca dei ragazzi
E’ arrivata la collana LED delle Paoline

27 settembre 2025 Sono arrivati in libreria i primi quattro titoli di una nuova collana di narrativa delle edizioni Paoline: letture per esplorare, divertirsi, emozionarsi, coltivare i sogni. Si chiama LED ed è suddivisa in 2 sezioni. Leggere Esplorare Divertirsi è la sezione per chi – tra gli 8 e i 9 anni – sta […]

La biblioteca dei ragazzi
La saga di Oz

20 settembre 2025 Il 1 settembre scorso è stato 125esimo anniversario della pubblicazione de Il meraviglioso mago di Oz, libro che tutti conoscono di L. Frank Baum. Ma forse non tutti sanno che dopo al successo di quel primo libro, sono seguiti altri romanzi a formare una vera e propria saga. Gallucci, sta ripubblicando tutti […]

La biblioteca dei ragazzi
Troppo lunga per vivere

20 settembre 2025 Claudia Valentini è la traduttrice di “Troppo lunga per vivere” di Nikola Huppert, in libreria per la collana per ragazzi Emons Raga. E’ la storia di Magali, tredicenne molto alta per la sua età; questa sua altezza la fa vivere come spettatrice delle vite degli altri. Magali trova la propria vita noiosa. […]

La bilbioteca dei ragazzi
Nené nel Paese delle Magarìe

28 giugno 2025 Alessandro Barbaglia in “Nené nel Paese delle magarìe” (Mondadori) racconta una storia vera. Quella del giovanissimo Andrea Camilleri, per tutti Nené. La storia si svolge in un luogo magico, la casina di campagna di nonna Elvira, che profuma di zagara, di olio e di vino, di sarde salate e pane appena sfornato. […]

La bilbioteca dei ragazzi
Bianca è cambiata

28 giugno 2025 Linda Traversi ha scritto “Bianca è cambiata” (Einaudi Ragazzi), libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. E’ l’estate della seconda media per Bianca, a cui da sempre ripetono che è un disastro perché ha paura di tutto. Quando i suoi genitori si separano, i giorni che passa dal padre […]

La bilbioteca dei ragazzi
Le vertigini dello stambecco

28 giugno 2025 Con Ivan Villa raccontiamo “Le vertigini dello stambecco” (Lapis Edizioni). Arturo è uno stambecco diverso dagli altri: non riesce a saltare, a scalare, a volare da una roccia all’altra come fanno tutti nel branco. Quando il vuoto si apre sotto i suoi zoccoli, il mondo gli gira attorno, le zampe tremano, e […]

La biblioteca dei ragazzi
Berenicio e lo straordinario potere dei libri

21 giugno 2025 Con Raffaella Bolaffio raccontiamo “Berenicio e lo straordinario potere dei libri” (Emme Edizioni). La storia di Berenicio, contadino che da piccolo si è fatto male inciampando sul tomo di un’enciclopedia e da quella volta ha paura che i libri facciano male. Così inizia a rubali per mettere in salvo le persone, ma […]

La biblioteca dei ragazzi
Quei misteriosi giocattoli

21 giugno 2025 Chiara Patarino ha scritto, “Quei misteriosi giocattoli” (Ancora) in cui racconta ombre e luci sull’utilizzo della Intelligenza Artificiale attraverso uno sguardo all’interno della vita sociale degli adolescenti Protagonisti sono Leo e Greta, di undici anni, che indagano su uno scambio segreto di misteriosi  peluche che aiutano i bambini nei compiti e narrano storie […]