La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Le so tutte

14 giugno 2025. Beniamino Sidoti ha scritto, con Sara Marconi, “Le so tutte” (Lapis). La storia di Savannah e Maicol, amici da sempre, diversissimi. L’una ambientalista convinta, l’altro imprevedibile, buffo, pieno di idee. U un giorno Maicol riceve un oggetto misterioso: un ciondolo capace di fornire la risposta esatta a qualunque domanda. Da lì un […]

La Biblioteca dei ragazzi
Io odio il Piccolo Principe

14 giugno 2025. Con Anna Vivarelli raccontiamo “Io odio il piccolo principe” (Ancora WOW). La storia di Lorenzo, adolescente che ha due problemi: ha appena scoperto di essere stato adottato e odia il Piccolo Principe. Il libro affronta tematiche molto sentite dai ragazzi: rabbia, relazioni affettive, crescita, incomunicabilità con il mondo adulto, fallimento.

La biblioteca dei ragazzi
Io sono più alto di te

7 giugno 2025 Con Carla Ghisalberti raccontiamo “Io sono più alto di te!” albo illustrato della coreana Kyung Hye won edito da Orecchio Acerbo. Un libro divertentissimo in cui scoiattoli, talpe, maiali, tigri, orsi e coccodrilli si sfidano in una lotta all’ultimo centimetro per dimostrare la propria altezza. Ma, forse, non sempre è così bello […]

La biblioteca dei ragazzi
“Leggere Teen”

7 giugno 2025 Come nasce un gruppo di lettura per ragazze e ragazzi? Come diventa uno spazio libero, accogliente e aperto? Partendo dalla sua esperienza sul campo con il progetto “leggere ribelle”, Giuliana Facchini, meravigliosa scrittrice per ragazzi, condivide riflessioni, piste di lavoro e suggerimenti, dalle modalità di conduzione del gruppo alla scelta delle letture, […]

Lo strampalatissimo diario di Leonardo da Vinci

10 maggio 2025 Con Stella Nosella raccontiamo “Lo Strampalatissimo Diario di Leonardo Da Vinci” (Storybox). Questo diario svelerà ai giovani lettori le esilaranti giornate di un genio di 11 anni, piene di invenzioni improbabili, fallimenti epici e avventure strampalate, tutte in compagnia del suo fedele pennuto, Obi.

La biblioteca dei ragazzi
Un cielo di stelle a casaccio

31 maggio 2025 Nell’età in cui gli amici sono tutto, certi incontri cambiano la vita. È il caso di Mattia, Alice e Hamady, le cui strade si incrociano per caso in un centro fisioterapico. Questo è l’incipit di “Un cielo di stelle a casaccio” di Nicola Brunialti (Lapis Editore)

La biblioteca dei ragazzi
Ho visto un alce in giardino

31 maggio 2025 Con Elena Rossini raccontiamo l’albo illustrato da Irene Penazzi “Ho visto un alce in giardino” (Camelozampa). Prepararsi per la scuola al mattino può essere un compito arduo… ma non se si trasforma in un gioco, come quello che ha inventato il papà protagonista di questa storia: indovinare tutti gli animali che sono […]

La biblioteca dei ragazzi
Cora nella città dritta

31 maggio 2025 Cora è ribelle, un po’ caotica e piena di fantasia. Nella città Ritta, dove tutto è ordinato e preciso, lei porta il colore, il circo e la libertà di essere se stessi. “Cora nella città dritta” (Erickson) è una storia che celebra la diversità e insegna che le caratteristiche di ognuno sono […]

La biblioteca dei ragazzi
Woolf Woolf

24 maggio 2025 Serena Ballista, ci racconta “Woolf Wolf” (Settenove). Forse non tutti lo sanno, ma Virginia Woolf ha avuto cani per tutta la sua vita e con ciascuno di essi ha instaurato un rapporto speciale. Erano le uniche creature al mondo che riuscissero a distoglierla dai pensieri più cupi e farle apprezzare il lato […]