La biblioteca dei ragazzi

La Biblioteca dei ragazzi
Della stessa sostanza dei sogni

15 febbraio 2025. Arriva in libreria per Gallucci editore “Della stessa sostanza dei sogni – She-Shakespeare”, il romanzo conclusivo della trilogia che vede protagonista il personaggio di Judith/William Shakespeare, ideato dalla penna dell’autrice e sceneggiatrice modenese Eliselle che abbiamo incontrato questa settimana.

La Biblioteca dei ragazzi
Il giro del mondo in 80 giorni

15 febbraio 2025. Ottobre 1872, Londra. Una rapina alla Banca d’Inghilterra, sei gentiluomini attorno a un tavolo da gioco e la previsione su come finirà: il ladro scomparirà nel nulla, dopotutto il mondo è grande… Grande? Non più! Treni moderni, navi a vapore… fare il giro della Terra non è mai stato così veloce: tre […]

La Biblioteca dei ragazzi
Gesso

15 febbraio 2025. Anne Woltz è una giovane autrice olandese tra le più quotate nella moderna letteratura per ragazzi. Beisler Editore ha appena pubblicato il suo ultimo romanzo “Gesso”, un romanzo limpido per raccontare che la vita è una grande avventura: dietro l’angolo, c’è sempre la meraviglia, basta coglierla al volo e non lasciarsela scappare. […]

La biblioteca dei ragazzi
Era sirena

8 febbraio 2024. “Era sirena” è il poetico libro della regista Alice Rohrwacher. Un racconto a metà strada tra leggenda popolare e opera teatrale, in cui Alice dipinge la storia di un amore immaginifico e sognate, ambientato in un Sud senza tempo, reso ancora più vivido e vibrante dalle illustrazioni di Lida Ziruffo, nostra ospite.

La biblioteca dei ragazzi
A casa

8 febbraio 2025. È notte e una luce fende il cielo… Una stella cadente? Una bambina segue la scia luminosa e trova sul terreno qualcosa d’inaspettato: una navicella fumante con a bordo una buffa creatura tondeggiante. La bimba è felice di avere un nuovo amico. Lo prende per mano e inizia a mostrargli quanto sia […]

La biblioteca dei ragazzi
Indipendentemente leggo

8 febbraio 2025. KIDDO. Indipendentemente leggo, è un’iniziativa e dedicata al mondo dell’editoria per bambini e ragazzi, una festa diffusa in tutta Italia lunga per tutto il mese di febbraio: oltre 30 case editrici indipendenti, rappresentate, si uniscono a più di 100 librerie indipendenti. Il risultato sono circa 250 incontri, presentazioni, laboratori e tante altre […]

La Biblioteca dei ragazzi
Superbaba

1 febbraio 2025. Cristina Brambilla è la curatrice della collana Superbaba, dedicata alle prime letture in autonomia, che si presenta ai lettori con una nuova veste grafica. I primi due titoli, in uscita il 6 febbraio, sono “Perché ti nascondi Piccola Volpe?” di Marie Régis-Gianas e Cécile Bidault (fiaba che racconta che racconta la storia […]

La Biblioteca dei ragazzi
Un agente troppo segreto

1 febbraio 2025. E’ il momento di strappare un sorriso ai giovani lettori: con Angelo Mozzillo raccontiamo “Un agente troppo segreto” (Piemme) Qui non si parla certo di brillanti agenti accuratamente selezionati per portare a termine missioni top secret. Ma di un agente segreto davvero molto … particolare e divertente. Ha nove anni, si chiama […]

La Biblioteca dei ragazzi
La porta aperta

1 febbraio 2025. Con Mario Pacifici parliamo di “La porta aperta” libro illustrato che racconta una storia vera: quella della mamma e della zia dell’autore – Mirella e Marina Limentani – che riuscirono a sfuggire al rastrellamento del Ghetto di Roma, grazie all’aiuto inaspettato di un vicino, militante fascista che nonostante le sue idee politiche […]