Le Parole del weekend

Le parole del weekend
Il libro della settimana

17 giugno 2023 Un noir in piena regola è il libro scelto per noi da Maria Josè Castelli. “I volti dell’ombra”, di Pierre Boileau e Thomas Narsejac, ci porta in un labirinto di certezze in bilico e realtà tutte da scoprire , in un affascinante viaggio creato da due autori che hanno ispirato con questo […]

Le parole del weekend
Morgnano, Museo delle Miniere

10 giugno 2023 A Morgnano, in Umbria, nei dintorni di Spoleto, c’è un museo che testimonia la storia mineraria della zona, il boom economico legato all’attività estrattiva, fino al tragico epilogo che avrebbe portato allo stop del settore e alla nascita in seguito del Museo delle Miniere. Ascolta l’intervista integrale

Le parole del weekend
Museo Tattile Statale Omero

27 maggio 2023 Il Museo Tattile Statale Omero di Ancona è un unicum, dove toccare liberamente l’arte classica e contemporanea, da un’idea del professor Aldo Grassini e di sua moglie. Ascolta l’intervista integrale

Le parole del weekend
La via giapponese alla felicità.

20 maggio 2023 Maria Josè Castelli ha scovato per noi ” Il piccolo libro dell’ikigai”, un affascinante viaggio nella tradizione del Giappone, luogo natale dell’autore Ken Mogi , neuroscienziato e ricercatore, che ci porta alla ricerca di qualcosa di misterioso e sfuggente : quella forza che ognuno di noi ha dentro per affrontare le piccole, […]

Le parole del weekend
Ritorna Piano City Milano

20 maggio 2023 Con il pianista, compositore, autore e produttore Alberto Tafuri, parliamo della nuova edizione di Piano City Milano , in programma fino al 21 maggio, con tante esibizioni al pianoforte in vari luoghi della città. In particolare Alberto ci descrive nel dettaglio la sua esibizione del 20 maggio , con il momento musicale […]

Le parole del weekend
Roberto Covaz, giornalista de “Il Piccolo”

6 maggio 2022 Roberto Covaz, giornalista de “Il Piccolo” è responsabile della redazione Gorizia-Monfalcone del quotidiano di Trieste. Ha pubblicato diversi libri, tra i quali “La Domenica Delle Scope e altre storie di confine” e ci parla del “Muro di Gorizia” smantellato definitivamente soltanto nel 2004 e di un unico giorno “senza barriere” tra Gorizia […]