Magazine inBlu2000 del sabato

Magazine InBlu2000 del sabato
A Cagliari, Forma e Poesia nel Jazz

9 settembre 2023 La ventiseiesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz sta per arrivare. Appuntamento a Cagliari dal 13 al 17 settembre, con in più un epilogo il 24 settembre. Il cartellone del festival, promosso dall’omonima cooperativa con la direzione artistica di Nicola Spiga, è composto da ‘ingredienti’ 100% made in Italy: un’abitudine ormai […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Vola Italia

9 settembre 2023 Il cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti: desertificazione, aumento delle temperature degli oceani, scioglimento dei ghiacciai, estati sempre più torride. Grammenos Mastrojeni nel saggio “Vola Italia” (Città Nuova) indica la sostenibilità come l’unica strada percorribile per un Paese, il nostro, secondo una visione economica classica, povero di risorse, ma in […]

Magazine InBlu2000 del sabato
La storia spiegata ai bambini

9 settembre 2023 Arriva in Italia “Quelle histoire”, la casa editrice francese che racconta la storia ai bambini. Il fenomeno editoriale francese offre un ricco catalogo di libri dedicati a celebri personaggi storici e a grandi civiltà, raccontati con testi brevi, illustrazioni moderne, linee del tempo e giochi educativi, per permettere ai più piccoli di […]

Magazine InBlu2000 del sabato
I bambini si rompono facilmente

22 luglio 2023 Mamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. E, dall’altra parte, bambini fragili, che si mostrano forti per non deludere gli adulti ma che chiedono solo di essere ascoltati. Con Silvia Vecchini parliamo de “i bambini si rompono facilmente” (Bompiani)

Magazine InBlu2000 del sabato
L’arte di non incontrarsi

22 luglio 2023 A pochi giorni dalla scomparsa di Milan Kundera, vi suggeriamo la lettura del libro di Stefano Godano “Kundera e Fellini. L’arte di non incontrarsi” (Mondadori Electa). La storia di un incontro in realtà mai avvenuto. Ma soprattutto la storia di una stima reciproca e di un lungo rapporto epistolare. Incontriamo Stefano Godano […]

Magazine InBlu2000
A Senigallia XMasters

Sport, adrenalina, benessere, inclusione e sostenibilità. Sono gli ingredienti di XMasters, la manifestazione di action sport che torna sulla spiaggia di Senigallia dal 15 al 23 luglio all’interno di un mega villaggio di oltre 40 mila metri quadrati in riva al mare. Molte le novità per questa 12esima edizione come racconta Simone Conti organizzatore di […]

Magazine InBlu2000
Giallo sardo

La Sardegna è il filo conduttore della raccolta di racconti gialli “Giallo sardo 2” (Piemme): piste investigative di detective consumati e a volte improbabili, giornaliste impiccione, carabinieri astuti o alle prime armi, poliziotti dal passato oscuro o dal presente tormentato. Dalla scintillante Costa Smeralda (le notti vacue di Porto Cervo) ai borghi minerari caduti in […]

Magazine InBlu2000 del sabato
JazzAP il Festival diffuso del Piceno

1 luglio 2023 Emiliano D’Auria è il direttore artistico della la seconda edizione di JazzAP il Festival diffuso del Piceno, un ricco programma che prevede concerti serali che popolano piazze, ma anche musica itinerante che percorre le strade e i vicoli, eventi culturali, tramonti in spiaggia, magie musicali tra le vette dei Monti Sibillini, senza […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Festival di Danza Urbana

1 luglio 2023 Patrizia Salvatori è la direttrice artistica del Festival di Danza Urbana che torna a Corigliano (AN) per la sua IX edizione con due giornate in cui la danza diventa espressione della fusione di luoghi e corpi danzanti, tra musica, suoni, colori e incursioni urbane.

Magazine InBlu2000 del sabato
“La Settimana dei diritti umani”

1 luglio 2023 Michele Lionello, direttore artistico di Voci per la libertà, ci racconta la prima edizione de “La Settimana dei diritti umani”, un nuovo festival che nasce a Rovigo coinvolgendo il centro storico, e non solo con oltre 60 eventi, tutti a ingresso gratuito.