Magazine inBlu2000 del sabato

Magazine InBlu2000 del sabato
Angelica Romano, presidente di “Un ponte per”

24 giugno 2023 Angelica Romano è la presidente di Un ponte per, l’associazione che da 30 anni opera in Medio Oriente, Nord Africa e nei Balcani con programmi di cooperazione e solidarietà internazionale per promuovere pace e diritti umani e per prevenire nuovi conflitti. L’associazione ha realizzato negli anni progetti educativi, sanitari, umanitari, culturali, di […]

Magazine InBlu2000 del sabato
Festival delle città del Medioevo,

  17 giugno 2023 Alfonso Forgione è il direttore scientifico della prima edizione del Festival delle città del Medioevo, che si terrà all’Aquila nel Parco del Castello e nell’Auditorium del Parco, per quello che sarà un grande evento di divulgazione storica ideato dall’Università e dal Comune dell’Aquila, unica grande città italiana nata in età medievale.

Magazine InBlu2000 del sabato
Valentina Marini, direttrice artistica di “Fuori Programma”

  17 giugno 2023 Valentina Marini è la direttrice artistica di Fuori Programma, il festival internazionale di danza contemporanea della Capitale giunto alla sua VIII edizione. Tre settimane di spettacoli, incontri con gli autori, residenze, workshop e progetti speciali fra il Teatro India, Castel Sant’Angelo, il Teatro Biblioteca Quarticciolo e il Parco Tor Tre Teste.

Magazine InBlu2000 del sabato
Marco del Bene presenta la campagna “Madre”

17 giugno 2023 Marco del Bene, compositore, ci presenta la campagna Madre: un progetto di sensibilizzazione social e un progetto audiovisivo che, in collaborazione con l’organizzazione umanitaria Intersos, la no profit Yourban2030 e insieme alla Instant Crush Records e alla Kiev String Orchestra racconta un esodo, quello delle madri migranti.

Magazine InBlu2000 del sabato
VI edizione di Videocittà

3 giugno 2023 Francesco Dobrovich è il direttore artistico della VI edizione di Videocittà, il festival che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo e dei linguaggi digitali nel contesto culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, troverà a luglio il suo cuore pulsante nuovamente nella più grande area di archeologia industriale d’Europa: […]