Senza categoria

Cosa succede in città. Novità allo Spazio Don Chisciotte. Puntata del 29 gennaio 2018

A Torino, allo Spazio Don Chisciotte, dal 30 gennaio al 3 marzo, cinque artisti internazionali dell’Art Prize CBM si incontrano con le loro opere di videoarte e fotografia nell’ambito della mostra “Le forma dell’attesa”: una riflessione sulla necessità di indagare il tema dell’attesa sotto molti aspetti viene affrontata dagli artisti con stili e tecniche completamente […]

Grazia Di Michele ospite a Pomeriggio inBlu, il 30 gennaio dalle 15.10

GRAZIA DI MICHELE sarà ospite in apertura di Pomeriggio inBlu in diretta negli studi di Roma dalle 15.10. Insieme a lei presenteremo FOLLI VOLI, il  nuovo prestigioso album.  Grazia Di Michele, cantautrice, musicoterapeuta, insegnante di canto, attrice. In 40 anni di carriera, cominciata al Folkstudio e proseguita con le più importanti esperienze in ambito musicale […]

Cosa succede in città. L’intervista a Silvio Orlando. Puntata del 26 gennaio 2018

L’attore napoletano Silvio Orlando è uno dei protagonisti di “Lacci”, spettacolo teatrale tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone. All’Eliseo di Roma dal 30 gennaio fino all’11 febbraio, è il racconto di un’educazione sentimentale, di una fuga e di un ritorno e dei lacci che diventano, in questo lavoro, paradigma della profondità delle relazioni familiari. […]

Cosa succede in città. Uno sguardo agli USA di Trump. Puntata del 25 gennaio 2018

Nella puntata di questa sera il grande giornalista Federico Rampini si propone in versione teatrale: “Trump blues. L’età del caos” è il titolo dello spettacolo, scritto a quattro mani col figlio Jacopo,  attore, che i due portano in scena con successo da molti mesi. Il 29 e 30 gennaio, il lavoro sarà rappresentato al Teatro […]

Cosa succede in città. La Giornata della Memoria. Puntata del 24 gennaio 2018

Con i nostri ospiti di questa sera si parla della Giornata della Memoria. Waltraud Mittich, insegnante e scrittrice sudtirolese, presenta il suo romanzo, “Micol”, un omaggio alla protagonista del capolavoro di Giorgio Bassani, “Il giardino dei Finzi Contini”: nel suo lavoro Mittich immagina un’altra vita per Micol Finzi Contini, che riesce a salvarsi dai lager […]

Cosa succede in città. Arte e teatro. Puntata del 23 gennaio 2018

Al Teatro lo  Spazio di Roma, da domani 24 fino al 28 gennaio è in scena “Lo Stagno”, un atto unico scritto e diretto da Armando Quaranta: passione e incomunicabilità possono convivere nella relazione tra Federico e Martina, i due protagonisti della pièce? Interpretato da Martina Montini e Federico Maria Galante, lo spettacolo affronta con […]

Cosa succede in città. “Aulularia”. Puntata del 22 gennaio 2018

Una delle commedie più divertenti e famose di Plauto, “Aulularia”, è in scena fino al 4 febbraio al Teatro Arcobaleno di Roma, nell’adattamento di Vincenzo Zingaro, che ne è anche il regista. Uno spettacolo, adatto al pubblico più colto come a quello più giovane e disimpegnato, che rimanda alle origini del teatro, ma in una […]

Cosa succede in città – puntata del 19 Gennaio 2018

Ben tre gli ospiti della puntata di questo venerdì: si comincia parlando di vini italiani presenti alla più grande fiera enologica internazionale, a Dusseldorf, dal 18 al 20 marzo. Per la presentazione della 25a edizione di ProWine, i tedeschi hanno scelto l’Italia, a conferma dell’ottimo posizionamento della nostra produzione sul mercato internazionale. Proprio ieri si […]

Cosa succede in città – puntata del 18 Gennaio 2018

Dal 23 al 26 gennaio torna a Venezia il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto ed Elisabetta Mauri, arrivato alla 35a edizione. Un’occasione in cui l’editoria italiana ed internazionale si confrontano sul presente e sul futuro del libro, con ospiti eccellenti, studiosi, autori ed imprenditori culturali. Ne parliamo con Alberto Ottieri, co-amministratore delegato […]