Temi del giorno

Buona la prima
Siccità, in arrivo lo stato di emergenza

23 giugno 2022 Sulla dichiarazione dello stato di emergenza per la siccità le “Regioni sono al lavoro sull’individuazione dei criteri” e “a seguito delle istruttorie delle Regioni, la Protezione Civile predisporrà un Dpcm da trasmettere al Consiglio dei Ministri”. Questo quanto emerso ieri sera dalla riunione al Ministero delle politiche agricole per fare il punto […]

Al Vostro Servizio
Addio alle auto diesel e benzina. Cosa accadrà?

23 giugno 2022 Addio alle auto diesel e benzina. Cosa accadrà? Siamo pronti per il passaggio alle auto elettriche? Le ripercussioni sulle nostre aziende, sui lavoratori e sui consumatori  Ospite: Mario Rossi giornalista esperto del settore collaboratore Quattroruote

Il Territorio Parla
Federico Da Montefeltro, Il guerriero che amava le arti. Varese, nuova mostra dedicata a Renato Guttuso. A Polignano e a Vieste torna il Festival ‘Il Libro Possibile’

23 giugno 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Umbria radio, Daniele Morini. Federico Da Montefeltro: Il guerriero che amava le arti. A Gubbio tre sedi espositive per una mostra che racconta la figura di un grande condottiero e capitano di ventura: […]

Il territorio parla
2024 Anno europeo delle isole. Disabilità, “Handar per mare – Vela per tutti”. Ostuni (BR), la mostra “About Pasolini”

22 giugno 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Kalaritana, Roberto Comparetti. L’insularità non solo per la Sardegna ma per le isole dell’Europa. Il parlamento europeo una decina di giorni fa ha approvato una risoluzione. Il 2024 Anno europeo delle isole, […]

Buona la prima
Siccità – La situazione delle centrali idroelettriche è monitorata

21 giugno 2022 Siccità – La situazione delle centrali idroelettriche è monitorata da vicino dagli operatori, ma al momento non risultano particolari criticità e la situazione è situazione è sotto controllo. Le aziende coinvolte spiegano che si stanno rispettando le regole dell’Autorità di bacino sui deflussi minimi vitali e si stanno incrementando i rilasci d’acqua […]

Il territorio parla
Siccità Toscana, possibili ordinanze per evitare sprechi. Elezioni, Como al ballottaggio. “La gloria e la prova” di Salvatore Totò Cascio

21 giugno 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Il problema della siccità sta interessando anche la Toscana: a partire dall’Arno i fiumi stanno registrando livelli molto bassi anche se gli invasi principali garantiscono scorte idriche sufficienti. La […]

Al Vostro Servizio
Frutta di stagione, come scegliere la migliore?

21 giugno 2022 Frutta di stagione: dal cocomero alle albicocche dal melone alla ciliegia. Come scegliere la frutta migliore? Come conservarla? Cosa guardare sulle etichette? La ricaduta sulla nostra salute Ospiti: Virginia Stella biologa nutrizionista Daniele Taffon campagna amica Coldiretti  

Il territorio parla
Salvaguardia ambiente, Trevi laboratorio europeo di idee. Siccità Brescia, emergenza per l’agricoltura. Palermo, primi impegni della nuova amministrazione.

20 giugno 2022 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Salvaguardia dell’ambiente e socializzazione: il borgo di Trevi laboratorio europeo di idee. Il secondo collegamento è con Radio ECZ, Brescia, Stefania Brunelli. Siccità, emergenza anche per l’agricoltura bresciana […]