Temi del giorno

Magazine inBlu2000
La Via delle Montagne

Si dice che alla Repubblica Ceca manchi solo il mare… Di certo -soprattutto ora che la montagna è tornata a far tendenza in un’era pandemica, dove natura, pace e distanziamento sono diventati irrinunciabili- la sua variegata collana di monti compensa pienamente chi è in cerca di paesaggi pittoreschi, aria salubre, luoghi tranquilli e opportunità di […]

Il Territorio parla
Umbria: centro antiviolenza a rischio chiusura; Brindisi: nasce una radio web scolastica; Trieste: parte sperimentazione vaccino ReiThera

8 aprile 2021 Il primo collegamento è con Francesco Mariucci, Umbria Radio. L’appello dell’associazione “Liberamente donna“, che gestisce molti centri antiviolenza in Umbria. Tra questi c’è l’unica struttura residenziale della provincia di Perugia (cioè l’unica che può anche ospitare le donne e i minori vittime di violenza domestica o di genere), che periodicamente rischia la […]

Il Territorio parla
Rimini: rientro in classe per 27mila studenti; Sardegna: Nuraghi candidati a patrimonio Unesco; Foligno: Festa Scienza e filosofia, edizione online

7 aprile 2021 Il primo collegamento è con Simona Mulazzani, di Radio Icaro, Rimini, per parlare del rientro a scuola. In provincia di Rimini oggi tornano sui banchi, dai piccolissimi alla prima media, 27mila studenti. Diverse le problematiche da affrontare. Le dichiarazioni dell’assessore alla scuola del comune di Riccione, che è anche insegnante di lettere, Alessandra […]

Buona la prima – Draghi: ’Momento unico per rinsaldare i rapporti con la Libia’, Dabaiba al premier: ’Riattivare accordo di amicizia del 2008’

6 aprile 2021 Libia – Migranti, cooperazione per le infrastrutture in campo civile, energetico e sanitario. Sviluppo dell’interscambio culturale, riavvio delle trattative per il recupero dei crediti storici. Sono alcuni dei temi toccati dal presidente del consiglio, Mario Draghi, nel colloquio avuto a Tripoli con il primo ministri libico, Abdelhamid Dabaiba. Draghi sottolinea il “momento […]

Il Territorio parla
L’Aquila: 12 anni fa il terremoto che provocò 309 morti; Calabria: problemi con prenotazione vaccini; Varese: la città riparte con lo sport

6 aprile 2021 – Il primo collegamento è con Massimo Alesii, di Radio L’Aquila 1, per parlare dell’anniversario del terremoto che 12 anni fa distrusse le città e il territorio circostante, causando 309 morti. Sono passati 12 anni da quel 6 aprile del 2009 nel quale un terremoto devastante colpì L’Aquila e il suo territorio, […]

Le parole di InBlu2000
Carlo Cracco per Avsi

5 aprile 2021 Lo chef Cracco sarà impegnato in una masterclass culinaria a sostegno di Avsi per un progetto di cooperazione internazionale in Libano, come ci racconta Alice Boffi da Beirut. Ascolta l’intevista integrale