Temi del giorno

Il Territorio parla
Toscana al voto il 12 e 13 ottobre; Rimini, disagi nel Trasporto Pubblico Locale; Palermo, Totò Schillaci raccontato in un libro dalla figlia

30 settembre 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. La Toscana verso il voto per le Regionali, l’analisi dei due schieramenti. Il 12 e 13 ottobre i toscani sono chiamati alle urne per le elezioni regionali: tre i […]

Buona la prima
Pronto Soccorso e sicurezza

29 settembre 2025 Questa sera parliamo di Pronto Soccorso, sempre al centro delle cronache, solo ieri sera tardi il padre di un paziente, con un pugno, ha mandato in frantumi i vetri del triage nell’ospedale di Roccadaspide, in provincia di Salerno. In particolare siamo andati a visitare la Sala Rossa del Pronto Soccorso del Policlinico […]

Magazine InBlu2000
La celiachia non va in vacanza

23 luglio 2025. Anche d’estate per una persona celiaca è fondamentale sapere di poter mangiare senza glutine in sicurezza. AIC – Associazione Italiana Celiachia, con il Programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine (AFC), mette a disposizione una Guida di oltre 4000 locali formati sulla celiachia e sulla dieta senza glutine e segnalati da apposite vetrofanie, […]

Magazine InBlu2000
Val Masino: qui parla la natura

21 luglio 2025. La Val Masino: un’isola di granito nel cuore delle Alpi, dove il silenzio trionfa. Uno splendido anfiteatro naturale in cui convivono boschi, rocce, pascoli e prati in quota, con altissime pareti di roccia, a volte perfino incombenti, ed un gran numero di rigogliosi corsi e pozze d’acqua. E’ questo lo scenario meraviglioso […]

Buona la prima
Iran. Khamenei: “Non ci arrenderemo mai”

18 giugno 2025 Guerra Israele – Iran. Khamenei: ‘Non ci arrenderemo mai. Qualsiasi intervento degli Usa causerà danni irreparabili’. L’ultimatum di Trump per una resa incondizionata è inaccettabile. Wsj: ‘Trump non ha ancora deciso se attaccare’. L’Idf: ‘Colpiti i siti di produzione di centrifughe usati per il programma nucleare e di armi dell’Iran’. I Pasdaran […]

Buona la prima
Guerra Israele-Iran.

17 giugno 2025 Fiamme nella sede della tv iraniana dopo l’attacco israeliano di ieri. Eliminato il comandante dell’esercito Ali Shadmani: il suo predecessore era stato ucciso da Israele la settimana scorsa. Attacco hacker alla banca pubblica iraniana. Meloni a Trump: ‘Importante conseguire un accordo commerciale tra Ue e Usa’. Khamenei in un bunker, voci di […]

Buona la prima
Israele: distrutto un terzo dei lanciatori di missili in Iran’. Media, lo staff di Khamenei cerca un salvacondotto in Russia.

Israele: distrutto un terzo dei lanciatori di missili in Iran’. Media, lo staff di Khamenei cerca un salvacondotto in Russia. Iran, gli attacchi israeliani hanno provocato 224 morti. Israele, 24 morti negli attacchi dall’Iran dall’inizio delle ostilità venerdì. Iran, ‘Gb-Francia-Germania si impegnino per fermare Israele Ue, Mosca non ha credibilità per mediare su Israele-Iran. “La […]

Il territorio parla
Sardegna, una rampa per l’accessibilità ai negozi; Brescia, nuova edizione del Potere delle parole; Agrigento, abbandonata nel degrado la Croce di Giovanni Paolo II

Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Kalaritana Media, Roberto Comparetti. Nell’80% dei locali commerciali del sud Sardegna l’accessibilità è complicata, a volte anche molto difficile o quasi impossibile, per chi ha difficoltà motorie. E allora ecco il progetto “Io rampo”, iniziativa promossa […]

Il territorio parla
Toscana, osservatorio legalità, cala l’attenzione; Novi Ligure, ex Ilva, produzione ferma; Sicilia, libri, solo il 56% ha letto nell’ultimo anno

10 giugno 2025 Il primo collegamento de Il territorio parla, condotto da Federica Margaritora dal lunedì al venerdì alle 16.35, è con Radio Toscana, Giovanni Ciappelli. Mafie: presentato il rapporto dell’Osservatorio regionale sulla legalità. La Toscana conferma la sua appetibilità per le criminalità organizzate, il rischio è che calino gli “anticorpi sociali” della cittadinanza per […]